coppa dalle grandi orecchie (Coppa dalle Grandi Orecchie) loc. s.le f. Il trofeo assegnato alla squadra di calcio che vince il torneo denominato UEFA Champions League (precedentemente: Coppa dei campioni) e, per metonimia, il torneo stesso. ◆ [tit.] Alassio: l'Inter club esporrà per / un giorno la coppa "dalle grandi / orecchie" [sommario] il coordinamento nazionale dell’Inter club ha concesso / al club alassino l’alto onore di esporre ad Alassio la / Coppa dei Campioni, vinta dall’Inter nella finale di / Madrid contro il Bayern il 22 maggio. (Savonanews.it, 16 ottobre 2010, Eventi) • [tit.] Champions League: signori, si cambia ancora / La storia dell’evoluzione della Coppa dalle Grandi Orecchie in 9 tappe. (Corriere della sera.it, 26 ottobre 2016, Sport) • Un traguardo che mancava all'Italia dal 2011, quando Milan, Inter e Napoli staccarono il pass diretto per la Champions e l'Udinese di Guidolin si guadagnò invece l'accesso ai play-off della coppa dalle grandi orecchie. (Giacomo Lucchini, Repubblica.it, 22 marzo 2017, Sport).
Composto dal s. f. coppa, dalla preposizione articolata dallo e dal s. f. orecchia.