antimalavita (anti-malavita), agg. inv. Finalizzato a contrastare la delinquenza e le attività criminali. ◆ La vicenda della telefonata «intercettata» dagli inquirenti della Procura di Genova, nell’ambito della maxinchiesta sulla mafia albanese che ha portato al processo Kanun in corso a Genova e al giudizio contro due agenti del commissariato di Chiavari imputati di violenza sessuale nei confronti di alcune prostitute albanesi durante i controlli antimalavita, riaccende la polemica e la protesta dei legali genovesi e del Tigullio dopo gli scontri polemici che si erano concretizzati a Genova per alcune vicende legate al G8 (perquisizioni di studi legali) e al caso Assicuropoli. (Secolo XIX, 5 luglio 2004, p. 14, Genova) • [
Già attestato nella Repubblica del 12 maggio 1991, p. 23, Cronaca, nella variante grafica anti-malavita.