Ziriti 〈Ʒ-〉 (o Zairiti; arabo Banū Zīrī). - Dinastia musulmana berbera, che regnò sulla Tunisia e parte dell'Algeria nei secc. 10º-12º d. C. Dapprima luogotenenti dei Fatimidi, quando questi ultimi passarono in Egitto, gli Z. si resero autonomi e ripudiarono la fede sciita; in questo modo attirarono l'invasione devastatrice hilaliana (1052). Verso la metà del sec. 12º, lo stato zirita fu incorporato nell'Impero almohade. Un ramo collaterale della dinastia, passato in Spagna, vi stabilì nel sec. 11º un principato a Granata.
Nome di due dinastie berbere regnanti nell’Occidente islamico.
● Ziridi di Ifriqiya, appartenenti alla grande confederazione Sanhaja e originari del Marocco centrale. La dinastia fu istituita nel 972 da Bulujjin ibn Ziri a Qayrawan, dopo la partenza dei Fatimidi per l’Egitto. Gli Ziridi di Ifriqiya ...