Winchester Cittadina dell’Inghilterra centro-meridionale (41.000 ab. ca.), un centinaio di km a SO di
Fu la Caer Gwent (Città Bianca) dei Celti e la Venta Belgarum dei Romani, che vi fecero convergere sei strade. Capitale del
La cattedrale originaria dei re del Wessex (7° sec.) fu ricostruita nel 10° sec. dal vescovo Ethelwold. L’edificio attuale, iniziato dalle fondamenta nel 1079 dal vescovo Walkelin, fu ingrandito e modificato nei secoli successivi; nel 14° sec. fu iniziata la trasformazione in stile perpendicolare della navata, portata a termine nel 15° secolo. Con i suoi due grandi monasteri, Old Minster, o S. Swithin’s Priory, e New Minster, poi Hyde Abbey, W. fu uno dei principali centri della miniatura, fiorente soprattutto tra la fine del 10° sec. e l’inizio dell’11°.
Conti e marchesi di W.Titolo nobiliare inglese attribuito la prima volta a Saier de Quincy (1207). Estintosi con suo figlio, il titolo fu ripristinato da Edoardo II (1322) a favore di Hugh le Despenser il Giovane (➔ Despenser, Hugh le). Nel 1472 ne fu insignito da Edoardo IV il borgognone Louis de