Körner, Wilhelm. - Chimico (Kassel1839 - Milano1925), collaboratore di C. A. Wurtz, di F. A. Kekule, di S. Cannizzaro; prof. (1870-1922) nella scuola superiore di agricoltura di Milano; socio nazionale dei Lincei (1883). Gli si devono importanti contributi sperimentali all'idea della formula esagonale del benzene proposta da Kekule; dimostrò l'equivalenza dei sei atomi d'idrogeno dell'anello benzenico e stabilì regole generali, confortate da una grande quantità di dati sperimentali, per la previsione dei derivati trisostituiti che si formano da quelli bisostituiti, per i quali introdusse l'uso dei prefissi orto-, meta- e para-; si occupò inoltre della costituzione di sostanze vegetali (sitingina, olivile, frassina, ecc.) e studiò reazioni di carattere generale per il passaggio da amminoacidi/">amminoacidi ad acidi non saturi privi di azoto e viceversa.
Dizionario Biografico degli Italiani - Volume 62 (2004)
KÖRNER, Guglielmo (Wilhelm). - Nacque a Kassel il 20 apr. 1839. Il padre era incisore di monete.
Frequentò un istituto tecnico per allievi ingegneri a Kassel; dopo aver lavorato in alcuni impianti industriali, si dedicò assiduamente alla chimica presso l'Università di Giessen, sotto la guida di H. Will, ...
KÖRNER, Wilhelm. - Chimico, nato a Kassel il 20 aprile 1839, morto a Milano nel 1925. Lavorò con C. A. Wurtz a Parigi, con F. A. Kekulé a Gand, con W. Odling a Londra, con S. Cannizzaro a Palermo. Dal 1870 al 1922 insegnò chimica organica nella scuola superiore di agricoltura di Milano, dove compì le ...