Whitman 〈u̯ìtmën〉, Walt. - Poeta statunitense (West Hills,
VitaStabilitosi a
OpereDopo i primi esperimenti letterari (raccolti e pubblicati postumi in The uncollected prose and poetry, 1921, e in The half-breed and other stories, 1927), nel 1855 pubblicò la prima edizione di Leaves of grass, che dai dodici componimenti originari si sarebbe espansa attraverso altre otto edizioni fino a raggiungere, nella cosiddetta deathbed edition del 1891-92, la fisionomia definitiva di un'opera monumentale, proporzionata alla grandezza e alla varietà del continente americano. Vigoroso e provocatorio, il lessico della quotidianità con cui W. rifonda la poesia americana si fa veicolo di quella visione intensamente romantica e al tempo stesso genuinamente egualitaria, che permea le varie fasi di un'epica moderna democraticamente rivolta all'individuo e alle masse di americani da cui essa trae ispirazione. Al prevedibile disagio con cui le prime due edizioni furono accolte, tanto lontana era l'apparente rozzezza del verso whitmaniano dal decoro formale dei modelli canonici della tradizione inglese, fece seguito una graduale inversione di tendenza: a partire dalla terza edizione (1860), che includeva le nuove sezioni Children of Adam e Calamus, con la quarta (1867), arricchita da Drum Taps, e la quinta (1871), in cui apparve Passage to India, le Leaves ottennero un consenso culminato, negli ultimi anni di vita di W., nel pieno riconoscimento della grandezza della sua opera. Se l'impatto di W. sulla poesia americana del Novecento, dalla cosiddetta scuola di