Virgilio Comune della prov. di Mantova (fino al 1883 Quattroville; 31,3 km2 con 10.901 ab. nel 2008, detti Virgiliani), traversato dal Mincio. Sede del comune è Cerese, a 22 m s.l.m. Produzioni agricole, zootecniche e manifatturiere.
Secondo la tradizione, la frazione di Pietole corrisponderebbe all’antica Andes, luogo di nascita di Virgilio.
virgiliano (non com. vergiliano) agg. [dal lat. Vergilianus]. – Di Virgilio, poeta latino del I sec. a. C., o che è proprio, tipico del suo metodo, del suo stile: l’opera virgiliano; la poesia virgiliano; il poema virgiliano, l’Eneide; l’esametro virgiliano;...