natatoria, vescica Organo idrostatico, detto anche pneumatocisti, caratteristico della maggior parte dei Pesci Attinopterigi. A forma di sacco, situata dorsalmente all’intestino, al di sotto della colonna vertebrale e del mesonefro, si estende nella cavità del corpo, raggiungendo in qualche caso il capo e la regione della coda, con diverticoli ciechi. La sua parete, rivestita all’interno da uno strato epiteliale, è rinforzata da connettivo con
Il gas contenuto nella n. è una miscela di ossigeno, azoto e
La funzione della n. è principalmente idrostatica, ovvero avvertire le differenze di pressione alle varie profondità e reagire a esse; si realizza attraverso rapporti che la parete della n. assume con le strutture labirintiche dell’orecchio. Può avere anche un ruolo nella produzione dei suoni. In alcuni Teleostei e negli Amiiformi (Amia) assume funzione respiratoria e supplisce, in determinate condizioni ambientali, la funzione branchiale.