Ventspils (russo Vindava; ted. Windau) Città della Lettonia (42.963 ab. nel 2009), in Curlandia. Il suo porto, che si affaccia sul Baltico, è il primo del paese per volume di merci. Punto di arrivo di un oledotto, è sede di industrie chimiche e petrolchimiche. La città prende origine da un emporio commerciale dell’Ordine teutonico già attivo alla fine del 13° sec., alla foce della Venta (da cui il nome).
("castello [pils] sul fiume Venta"; ted. Windau; russo Vindava; A. T., 58). - Città costiera della Lettonia, in Curlandia, con un buon porto sul Baltico, sempre sgombro da ghiacci. Già alla fine del sec. XIII l'Ordine Teutonico possedeva un emporio commerciale alla foce della Venta; da questo si è poi ...