Urali (russo
Nell’uso comune si distinguono più sezioni: gli U. Polari, Subpolari, Settentrionali, Centrali e Meridionali. Le tre sezioni più settentrionali, dal Mar di Kara alla latitudine di 59° N, si estendono fra paludi e acquitrini, con pendici coperte di foreste di abeti, e non sono popolate. Fitta di insediamenti anche importanti è, invece, la sezione centrale, alquanto più modesta per quota e soprattutto ricchissima di minerali metallici (oro, argento, rame, nichel, bauxite, platino, piombo, ferro), di marmi, porfidi e
I ritrovamenti paletnologici negli U., relativi alle più antiche tracce dell’Uomo preistorico in questa regione, risalgono al Paleolitico superiore con varie stazioni di superficie, per es. nella regione di Perm´; e in grotta, per es. lungo la Belaja. Numerose altre testimonianze si riferiscono all’aspetto culturale neolitico. Incisioni rupestri sono state trovate in prossimità di Nižnij-Tagil.