Troyes Città della
Centro della tribù dei Tricasses, si sviluppò sotto la dominazione romana (Augustobona). Durante i regni dei Merovingi e dei Carolingi, i vescovi vi ebbero grande autorità, poi nel 10° sec., con l’affermarsi della potenza dei conti di T., divenuti signori dell’intera Champagne, la città si sottrasse al dominio dei vescovi, ottenendo le istituzioni municipali. Nel 1417 il duca di Borgogna Giovanni Senza Paura vi trasportò la sede del governo di Francia. In piena decadenza nel 18° sec., si riprese nel secolo successivo.
Pace di T. Conclusa il 12 aprile 1564 tra
Trattato di T. Concluso il 21 maggio 1420 tra Enrico V d’Inghilterra e Carlo VI di Francia; quest’ultimo vi dichiarava erede, contro il delfino Carlo, il re inglese, cui dava in sposa la figlia Caterina, riconoscendone l’immediata successione nelle terre da lui occupate.