Istituto
Chi Siamo
La nostra storia
Magazine
Agenda
Atlante
Il Faro
Il Chiasmo
Diritto
Il Tascabile
Le Parole Valgono
Lingua italiana
WebTv
Catalogo
Le Opere
Bottega Treccani
Gli Ebook
Le App
Skill
Le Nostre Sedi
Scuola
Vai al portale
Libri
Vai al portale
Arte
Vai al portale
Treccani Cultura
Chi Siamo
Progetti
Iniziative Cultura
Eventi Sala Igea
ACQUISTA
Visita Emporium
Accedi
Istituto
+
Chi Siamo
La nostra storia
Magazine
+
Agenda
Atlante
Il Faro
Il Chiasmo
Diritto
Il Tascabile
Le Parole Valgono
Lingua italiana
WebTv
Catalogo
+
Le Opere
Bottega Treccani
Gli Ebook
Le App
Skill
Le Nostre Sedi
biografico
+
Presentazione
Elenco voci
Italiani della Repubblica
Scuola
+
Vai al portale
Libri
+
Vai al portale
Arte
+
Vai al portale
Treccani Cultura
+
Chi Siamo
Progetti
Iniziative Cultura
Eventi Sala Igea
ACQUISTA
+
Visita Emporium
Area riservata
+
Vai all'area riservata
Area riservata
Nome utente o password errati
Servizio momentaneamente non disponibile
hai dimenticato la password?
nuovo in treccani?
registrati ora
Accedi all'area riservata come:
Lorem ipsum
Esci
Trasporti nella storia
0-9
A
B
C
D
E
F
G
H
I
J
K
L
M
N
O
P
Q
R
S
T
U
V
W
X
Y
Z
A
acàzio
aviazione
B
biga
biga
bissona
bussola
C
carro
civada
classiario
D
diligenza
diligènza2
dirigibile
E
Enderby
F
ferrovia
ferrovia
fusta
G
galea
galeone
galeóne
giardiniera
I
Il Rinascimento. Gli strumenti scientifici
J
jinrikisha
K
Kon-Tiki
L
L'Europa tardoantica e medievale. I Vichinghi: Oseberg
La civiltà islamica: osservazioni, calcolo e modelli in astronomia. La scienza nautica
La nascita del sistema ferroviario e il ruolo della tecnica
Le Paleoscienze. Le 'conoscenze scientifiche' dell'uomo di 25.000 anni fa
lettiga
M
marabotto
marina
marina
Mayflower
N
nave
nave
O
ottante
ōkka
P
pagaia
palata
panfilo
Paralo
phaéton
piroga
plaustro
polena
portantina
porto
portolano
Q
qapūdān
quadriga
quadrireme
quffa
quinquereme
R
rostro
ruota
ruota
S
saettìa
sciabecco
showboat
sidecar
sloop
1
2
Contenuti consigliati
0