TaishōTennō ‹taišoo tennoo›. - Appellativo col quale fu designato, dopo la sua morte, Yoshihito, 123º imperatore del Giappone (Tokyo1879 - ivi 1926), terzo figlio di Matsuhito, cui succedette (1912), inaugurando la nuova èra Taishō ("Grande rettitudine"). Il suo regno segna un'epoca di grande progresso culturale e materiale, in cui il Giappone aumentò considerevolmente il proprio prestigio, partecipando anche, accanto agli alleati, alla guerra mondiale.
Imperatore del Giappone (Tokyo 1879-Hayama, Kanagawa, 1926). Terzo figlio di Mutsuhito (1852-1912), l’imperatore Meiji, Yoshihito fu proclamato principe ereditario il 3 novembre 1889 e ascese al trono il 30 luglio 1912, il giorno stesso della morte di suo padre. Conformemente all’uso, s’iniziò con lui ...