Zurigo (ted. Zürich) Città della Svizzera (365.132 ab. nel 2009), capoluogo del cantone omonimo, principale centro della Svizzera per [...] un carattere alpino verso S ed E, mentre nella parte settentrionale, al cui vertice giace Zurigo, appaiono dolci e coperte di vigneti. Vi sono alcune piccole isole (Ufenau, 0,1 km2 ... ...
Leggi Tutto
ZURIGO (Turicum, Zürich). - Città della Svizzera, capoluogo del cantone omonimo, sviluppatasi dal sec. IX d. C. preceduta da un piccolo borgo celtico-romano, Turicum acquistò [...] i pezzi più notevoli una idria attica che ha dato il nome al "Pittore di Zurigo" (v.). Bibl.: O. Benndorf, Beschreibung d. Vasensammlung der E.T.H., in Mitteil. d. Antiquarischen ... ...
Leggi Tutto
ZURIGO (v. vol. vii, pag. 1291). - Collezione Archeologica dell'Università. - La Collezione [...] e della Mesopotamia, ma poi, nel 1914, ricevette, oltre al cosiddetto Vocabolario di Zurigo (assiro-sumerico), una serie di rilievi assiri da Nimrud del tempo di Assurnasirpal II ... ...
Leggi Tutto
ZURIGO, Cantone di (A. T., 20-21). - Cantone della Svizzera settentrionale. Confina a O. con il cantone di Argovia, a SE. con quelli di Zug e di Schwyz, a E. con [...] Reno, si eleva l'Irchel, piccolo massiccio montuoso alto 696 m. A ovest il cantone di Zurigo divide con il cantone di Argovia la piccola catena di Lägern (862 m.), che sì riattacca ... ...
Leggi Tutto
ZURIGO, Lago di (A. T., 20-21). - Lago della Svizzera centrale, situato a 409 m. s. m. Ha un'area di 88,52 kmq., con una profondità massima di 143 m. La penisoletta [...] di Wallenstadt nell'Obersee ed esce all'estremità nord-est del lago attraverso la città di Zurigo con il nome di Limmat. L'Obersee riceve altri piccoli immissarî, tra i quali i più ... ...
Leggi Tutto
ZURIGO, Pittore di (Zurich Painter). - 1°. - Ceramografo corinzio che prende nome da un arỳballos in collezione privata a Zurigo a cui [...] Arcaico e Medio, attribuendoli ad un unico pittore, a cui dette il nome dell'arỳballos di Zurigo. I vasi attribuiti al pittore sono: ad Atene (inv. n. 288); a Siracusa; a Bruxelles ... ...
Leggi Tutto
di. - 2°. - Ceramografo attico a figure nere. Prende nome dalla città di Zurigo dove è conservata, nella raccolta grafica dell'Istituto Tecnico Superiore (Politecnico) una delle idrie attribuitegli, decorata con una quadriga. La stessa costituisce la decorazione delle altre due idrie attribuite ...
Leggi Tutto
Morf ‹mòrf›, David. - Architetto ( Zurigo [...] 1700 o 1701 - ivi 1773). Fu il più importante architetto di Zurigo del sec. 18º. Opere principali: case per diverse corporazioni a Zurigo (1752-70) e tenuta Seehalde a Meilen. ... ...
Leggi Tutto
Ulrich, Hans. - Generale ( Zurigo [...] incaricato di occupare la Turgovia , partecipò poi ai negoziati di pace. Dal 1657 comandante delle truppe dell'Oberland di Zurigo; fu uno dei fondatori della Biblioteca Civica di ... ...
Leggi Tutto
Bleuler, Manfred. - Neuropsichiatra ( Zurigo [...] ), figlio di Eugen, è stato direttore della clinica psichiatrica dell'univ. di Zurigo (1942-1969), autore di importanti ricerche catamnestiche sul decorso delle schizofrenie. Tra ... ...
Leggi Tutto
żurighése agg. e s. m. e f. – Appartenente o relativo al Cantone di Zurigo, nella Svizzera settentr., e alla città di Zurigo (ted. Zürich), che ne è il capoluogo; abitante, originario, nativo della città ...
eurodebutto s. m. Debutto in una competizione sportiva di livello europeo. ◆ [Francesco] Coco sta meglio, non ancora bene, perché il mal di schiena non è passato e potrebbe toccare un’altra volta a [Giovanni] ...