zoogeografia Disciplina che s’interessa della distribuzione geografica delle specie animali del pianeta, tentando di descrivere e analizzare, in modo [...] hanno il 35% di specie endemiche. La regione antartica, non riconosciuta da vari zoogeografi, oggi è scarsamente popolata per motivi climatici; tuttavia, molte specie di foche per ... ...
Leggi Tutto
areale ecologia In fitogeografia e zoogeografia, l’area geografica entro la quale è distribuita una specie. La distribuzione di ogni organismo non è statica, ma costantemente soggetta a mutamenti. L’a. di una specie è il risultato della sua storia e origine, di fattori geografici e climatici, delle ...
Leggi Tutto
Biogeografia ed ecologia Sommario: 1. I viaggi di esplorazione. 2. Fitogeografia, zoogeografia ed ecologia. 1. I viaggi di esplorazione Nel XIX sec. le spedizioni scientifiche [...] a quello dell'esplorazione geografica. Infatti, lo studio della fitogeografia e della zoogeografia, insieme a quello delle interazioni tra gli organismi e l'ambiente in cui ... ...
Leggi Tutto
biogeografìa Disciplina che studia la distribuzione geografica degli animali e delle piante; si divide perciò in zoogeografia e fitogeografia. ...
Leggi Tutto
Sarasin ‹ʃàaraʃiin›, Fritz. - Zoologo, antropologo ed etnologo (Basilea 1859 - [...] df="None" uri="/enciclopedia/lugano/">Lugano 1942). Studiò a Ceylon la zoogeografia e la preistoria dell'isola, oltre all'antropologia dei Vedda (Ergebnisse naturwissenschaftlicher ...
Leggi Tutto
Scortécci, Giuseppe. - Zoologo e zoogeografo ( Firenze [...] 'univ. di Genova dal 1941. Ha pubblicato memorie sulla sistematica, l'ecologia, la zoogeografia dei Rettili e degli Anfibî, sulle relazioni fra temperature ambientali e temperature ... ...
Leggi Tutto
Monterósso, Bruno. - Biologo italiano (Catania [...] zoologia a Catania; fu autore di molte apprezzate ricerche sui Copepodi parassiti, sui Cirripedi, su problemi di zoogeografia, e di notevoli studî sulla biologia dei ragni. ...
Leggi Tutto
Forbes, Edward. - Oceanografo inglese (Douglas, isola di Man, 1815 - Wardie, [...] m) sino allora inesplorate. Specialista di Molluschi e Asteroidi, si occupò anche di fitogeografia, geologia, zoogeografia; a lui si deve il primo tentativo di costruire una carta ...
Leggi Tutto
neotropicale (o neotropico) In fitogeografia, regno n., quello che comprende il continente americano [...] vegetazioni differenti, così nella regione delle pampas e nella regione andina. In zoogeografia, regione n., quella che comprende la parte continentale della Neogea, popolata dalla ...
Leggi Tutto
Wallace ‹u̯òlis›, Alfred Russel. - Naturalista (Usk, Monmouthshire, 1823 - Broadstone, [...] animale, le chiaroveggenze, il problema dei miracoli, ecc. Opera principale, The geographical distribution of animals (1876), in cui pone i fondamenti della zoogeografia. ...
Leggi Tutto
żoogeografìa s. f. [comp. di zoo- e geografia]. – Sezione della zoologia (detta anche geografia zoologica) che si interessa della distribuzione delle specie animali sulla superficie delle terre emerse, ...