Zollverein Unione doganale, che fu lo strumento economico di cui si servì la Prussia per unificare politicamente la Germania . Sulla base della legge del 26 maggio 1818, con cui la Prussia limitava ai posti di frontiera l’esazione dei dazi, il governo di Berlino concluse nel decennio successivo una ...
Leggi Tutto
Delbrück, Rudolf von. - Uomo politico tedesco (Berlino [...] prussiano del Commercio, negoziò con l'Hannover e l'Oldenburgo la loro entrata nello Zollverein e concluse in seguito accordi commerciali con la Francia , il Belgio e l'Italia ...
Leggi Tutto
DELBRÜCK, Rudolf von. - Uomo di stato tedesco, nato a Berlino il 16 aprile 1817, morto ivi il 1° febbraio 1903. Entrato nel 1848 nel nuovo Ministero del commercio, [...] con la Francia, col Belgio e con l'Italia, e preparò la trasformazione dello Zollverein, effettuata dopo il 1866. Dal 1867 presidente dell'ufficio del cancellierato federale, e dal ...
Leggi Tutto
Eichhorn, Johann Albrecht Friedrich. - Uomo di stato prussiano (Wertheim 1779 - [...] per la milizia territoriale. Consigliere di stato (1817), favorì la costituzione dello Zollverein. Direttore del ministero degli Esteri nel 1831, fu (1840-48) ministro dei ...
Leggi Tutto
Windthorst ‹vìnthorst›, Ludwig. - Uomo politico tedesco (Kaldenhof, Osnabrück, [...] della Giustizia (1851-53 e 1862-65), collaborò all'adesione del Hannover allo Zollverein. Entrato (1867) alla Camera prussiana, votò contro la costituzione del Reich; nel 1871 ...
Leggi Tutto
Alvensleben ‹àlvënsleebën›, Albrecht von. - Uomo politico prussiano (Halberstadt 1794 - [...] 1834, nel 1835 assunse la carica di ministro delle Finanze, che abbandonò nel 1842 per contrasti con Federico Guglielmo IV, dopo aver contribuito alla creazione dello Zollverein. ...
Leggi Tutto
Carlo I Federico Alessandro re del Württemberg. - Figlio unico (Stoccarda [...] un'alleanza segreta rimasta in vigore nel 1870 durante la guerra franco-prussiana, e aderì allo Zollverein del 1867. Aveva sposato (1846) Olga di Russia , figlia dello zar Nicola I ...
Leggi Tutto
Duckwitz ‹dùkviz›, Arnold. - Uomo politico (Brema [...] di Prussia (1849) e fondò la marina da guerra della Confederazione tedesca del Nord. Condusse le trattative (1854-1856) che regolarono l'adesione di Brema allo Zollverein. ...
Leggi Tutto
Arnoldi 〈-ò-〉, Ernst Wilhelm. - Industriale e banchiere (Gotha 1778 - ivi 1841). Dapprima socio del padre, [...] di Gotha, uno dei fondatori della federazione degli industriali tedeschi (1829) e fervido fautore dello Zollverein, fu il creatore dell'organizzazione assicurativa tedesca. ...
Leggi Tutto
List, Friedrich. - Economista (Reutlingen, Württemberg, [...] che riuscì a realizzare nel 1833-34 la unione doganale tra gli stati tedeschi (Zollverein). Dopo un periodo di permanenza a Parigi (1837-40), si batté sulla stampa (Zollvereinblatt ...
Leggi Tutto
Zollverein ‹zòlferain› s. m., ted. [comp. di Zoll «dazio, dogana» e Verein «unione»]. – Termine entrato nel linguaggio econ. per indicare una unione doganale in genere.