Organizzazione mondiale del commercio Istituita con gli Accordi di Marrakech del 15 aprile [...] generale sulle tariffe doganali e il commercio (General Agreement on Tariffs and Trade - GATT), del 1947, in un’organizzazione internazionale dotata di personalità giuridica. L ...
Leggi Tutto
WorldTradeOrganization (Wto) Organizzazione mondiale del commercio Origini e finalità L’Organizzazione [...] stralciato dalla Carta de L’Havana che mirava a creare l’Ito (International TradeOrganization). Quest’ultima organizzazione, che avrebbe dovuto affiancare la Banca mondiale e il ... ...
Leggi Tutto
WorldTradeOrganization (Wto) Organizzazione mondiale del commercio Scheda Origini [...] dalla Carta de L’Havana che mirava a creare l’Ito (International TradeOrganization). Tale organizzazione, pensata come un’agenzia specializzata delle Nazioni Unite che avrebbe ... ...
Leggi Tutto
OGM vegetali La sigla OGM (Organismi geneticamente modificati), quando viene riferita all’agricoltura, indica le piante il cui patrimonio genetico è stato modificato ricorrendo agli strumenti [...] è stato giudicato illegittimo dalla Organizzazione Mondiale del Commercio (WTO, WorldTradeOrganization), perché varato in assenza di evidenze scientifiche credibili su eventuali ...
Leggi Tutto
economia Complesso delle risorse (terre, materie prime, energie naturali, impianti, denaro, capacità produttiva) e delle attività rivolte alla loro utilizzazione, di una regione, [...] , i mercati finanziari. Si è diffusa la disciplina internazionale dell’e.: la Worldtradeorganization, per es., istituita nel 1994, è ormai un ordinamento giuridico compiuto e ...
Leggi Tutto
commercio Attività economica che, attraverso operazioni di compravendita, mira a trasferire, nel tempo e nello spazio, beni dal produttore al consumatore, sia direttamente [...] conclusione dei negoziati del GATT (15 aprile 1994) e la costituzione della WorldTradeOrganization (Organizzazione Mondiale del C.; ➔ WTO) che ha cominciato a operare nel gennaio ...
Leggi Tutto
Interventi pubblici nell’economia Insieme di misure e di azioni poste in essere da poteri pubblici per gestire attività [...] i mercati finanziari. Si è diffusa la disciplina internazionale dell’economia: la Worldtradeorganization, per es., istituita nel 1994, è ormai un ordinamento giuridico compiuto e ...
Leggi Tutto
no-global Movimento assai variegato di gruppi e associazioni che contestano il processo di globalizzazione, considerato come fonte di inaccettabili iniquità tra Nord e Sud del [...] e le politiche seguite dal FMI (Fondo Monetario Internazionale) e dalla WTO (WorldTradeOrganization). Proprio le manifestazioni e i disordini scoppiati a Seattle nel 1999 in ...
Leggi Tutto
pòpolo1 (ant. pòpulo) s. m. [lat. pŏpŭlus]. – 1. a. Il complesso degli individui di uno stesso paese che, avendo origine, lingua, tradizioni religiose e culturali, istituti, leggi e ordinamenti comuni, ...