Wisconsin Stato federato degli USA (145.436 km2 con 5.627.967 ab. nel 2008); capoluogo Madison. È uno degli Stati centrali di Nord-Est; confina a E con il Lago Michigan , a N con lo Stato del Michigan e il Lago Superiore , a O con il Minnesota e l’ Iowa , a S con l’Illinois. È costituito in assoluta ...
Leggi Tutto
Wisconsin Stato della confederazione statunitense. In mano ai francesi fino al 1760, nel 1783 gli inglesi lo cedettero agli Stati Uniti. Fu ammesso nell’Unione come Stato nel 1848; la forte immigrazione tedesca di quell’anno ne caratterizzò la successiva fisionomia, anche politica. ...
Leggi Tutto
Rockafellar Ralph Tyrrell (Milwaukee, Wisconsin, 1935) matematico statunitense. È uno dei massimi esperti di ottimizzazione matematica. Ha conseguito nel 1963 il dottorato presso l’università di Harvard sotto la guida di G. Birkhoff e ha insegnato nelle università di Austin in Texas e della Florida. ...
Leggi Tutto
La tecnologia utilizzata per migliorare l’efficienza energetica dei microchip utilizzati dai dispositivi mobili della società di Cupertino sarebbe in realtà basata su un brevetto depositato dall’università statunitense nel 1998: lo ha stabilito una g ...
Leggi Tutto
Il voto nello Stato del Wisconsin ha rappresentato una prima minaccia alla democrazia negli Stati Uniti o ha solo messo in luce un’erosione che va avanti da tempo? Martedì 7 aprile, i cittadini del Wisconsin, Stato americano del Midwest, si sono reca ...
Leggi Tutto
Turner, Frederick Jackson. - Storico (Portage, Wisconsin , [...] 1861 - San Marino , California, 1932), prof. di storia presso l'University of Wisconsin, poi a Harvard. È noto soprattutto per aver formulato la tesi sulla centralità dell' ... ...
Leggi Tutto
Steitz, Thomas. - Chimico statunitense (Milwaukee, Wisconsin, 1940 - Branford, Connecticut, 2018). Professore di biofisica molecolare e di biochimica alla Yale University, ha vinto il premio Nobel per la chimica nel 2009 assieme a V. Ramakrishnan e A. Yonath per i suoi studi sulla struttura e sulla ...
Leggi Tutto
Parkhurst ‹pàakhëëst›, Helen. - Pedagogista (Durand, Wisconsin , 1892 - New York 1959), ideatrice del Dalton laboratory plan, comunemente noto come Dalton plan, sistema didattico attivo, individualizzato, che dà al bambino la possibilità di regolare da sé il corso dei proprî studî. Questo fu ...
Leggi Tutto
Murphy, John Benjamin. - Chirurgo (Appleton, Wisconsin , 1857 - Mackinac Island 1916); prof. di chirurgia al College of physicians and surgeons di Chicago , poi alla Northwestern university medical school, quindi alla Rush medical school e infine nuovamente alla Northwestern university. ...
Leggi Tutto
Bardeen 〈baadìin〉 John (n. Madison, Wisconsin, 1908) Prof. di fisica (1951) nell'univ. dell'Illinois; ha ricevuto il premio Nobel per la fisica nel 1956 per i suoi studi sui semiconduttori e la realizzazione del transistore, insieme a W. Shockley e W.H. Brattain, e una seconda volta nel 1972, ...
Leggi Tutto
evo-devo (Evo-Devo), loc. s.le m. e agg.le Biologia evolutiva dello sviluppo; relativo allo sviluppo evoluzionistico, con particolare riferimento allo studio dell’evoluzione delle specie animali. ◆ [tit.] In cerca dei geni dello sviluppo / L&rs
Pacifica s. f. Epidemia influenzale provocata da un virus proveniente dalle coste del Pacifico, diffusasi nell’inverno 2007-2008. ◆ da ieri anche Milano è entrata ufficialmente nel «girone» dell’influenza. Il ceppo isol