Winterthur Città della Svizzera nord-orientale (132.481 ab. nel 2008), nel cantone di Zurigo . È centro commerciale della valle del Töss (affluente del Reno ), e riceve anche buona parte del traffico proveniente da Schaffhausen e dai porti del Lago di Costanza e diretto a Zurigo. Attivo centro ...
Leggi Tutto
WINTERTHUR. - Città della Svizzera, antica Vitudurum ove, sin dal sec. XVII esiste un Gabinetto Numismatico. Gabinetto Numismatico e Collezione Archeologica. - Nella biblioteca [...] , Ein Schatzfund, in Haldengutblätter, I, 1931, pp. 6-12; A. Engeli, Münzfund von Winterthur, in Schweizerische Numism. Rundschain, XXV, 1930-33, pp. 206-212; H. Bloesch, Antike ... ...
Leggi Tutto
Täuber, Karl. - Filologo svizzero (Winterthur 1864 - Zurigo 1945), studiò a Zurigo con H. Morf; nel 1887 fu a Firenze per collazionare testi danteschi per la sua tesi di laurea: I [...] dei manoscritti della D.C., Winterthur 1889; fu professore di liceo a Winterthur, poi (1904-1920) a Zurigo. Dopo la pubblicazione della tesi abbandonò completamente gli studi ... ...
Leggi Tutto
Graff ‹ġraf›, Anton. - Pittore ( Winterthur 1736 - Dresda 1813). Tra i più rappresentativi ritrattisti del 18º sec.; studiò ad Augusta e nel 1766 fu chiamato all'Accademia di Dresda, dalla quale non si allontanò che per brevi viaggi a Lipsia e a Berlino . Ritrasse con piacevole realismo note ...
Leggi Tutto
Stäbli ‹štèebli›, Adolf. - Pittore ( Winterthur 1842 - Monaco di Baviera 1901). Studiò a Zurigo , Dresda e Parigi e si stabilì a Monaco dal 1868. Si dedicò al paesaggio, interpretato in chiave drammatica, guardando alla tradizione seicentesca e alle novità della scuola di Barbizon (Tempesta, ...
Leggi Tutto
Ernst, Richard. - Chimico svizzero ( Winterthur , Zurigo , 1933). Dal 1976 al 1998 prof. di chimica fisica presso il politecnico di Zurigo è autore di fondamentali ricerche su varî aspetti, sia teorici che applicativi, della spettroscopia di risonanza magnetica nucleare (sviluppo del sistema FT-NMR, ...
Leggi Tutto
Wirth Niklaus (Winterthur, Zurigo, 1934) informatico svizzero. Laureatosi nel 1959 in ingegneria elettronica presso il Politecnico confederale di Zurigo, ha insegnato informatica prima alla Stanford University e quindi a Politecnico di Zurigo. È noto soprattutto per aver inventato il linguaggio di ...
Leggi Tutto
Reinhart, Oscar. - Collezionista d'arte ( Winterthur [...] per le arti. Nominato conservatore del Gabinetto delle stampe del Kunstmuseum di Winterthur (1916), dal 1924 si dedicò esclusivamente alla prestigiosa collezione (Cranach, G. David ... ...
Leggi Tutto
Niedermann 〈nìidërman〉, Max. - Glottologo (n. Winterthur 1874 - m. 1954), prof. nell'univ. di Basilea e poi in quella di Neuchâtel . Si è segnalato soprattutto coi suoi studî di grammatica storica latina (Précis de phonétique historique du latin, 2a ed. 1931) e di linguistica baltica (diresse, 1926- ...
Leggi Tutto
Brunner ‹brunër›, Emil. - Teologo protestante ( Winterthur 1889 - Zurigo 1966), prof. (1924-1953) all'univ. di Zurigo. Dapprima (1921-27) seguace della "teologia dialettica" di K. Barth , se ne staccò poi, tentando di dare, contro l'unilaterale accentuazione dell'assoluta sovranità di Dio e della ...
Leggi Tutto