Westminster ‹u̯èstminstë›, marchesi e duchi di. - Titolo nobiliare inglese di cui fu insignita nel sec. 19º la famiglia dei Grosvenor. Antica famiglia originaria di Eaton, presso Chester nello Cheshire, i Grosvenor avevano messo insieme considerevoli ricchezze grazie a una serie di fortunati ...
Leggi Tutto
Westminster Quartiere nel centro di Londra , [...] all’interno del distretto della City of Westminster, nel quale sorgono, fra gli altri, la famosa abbazia anglicana, il Parlamento inglese, il complesso di palazzi ove ha sede il ... ...
Leggi Tutto
Il modello Westminster Il nome di Westminster non si riferisce solo al celebre palazzo che ospita il parlamento londinese, ma nella storia si è affermato come un vero e proprio [...] Malaysia, la Nuova Zelanda o Singapore. I tratti caratteristici di tale modello Westminster, elencati efficacemente da Arend Lijphart, sono: un sistema elettorale maggioritario e ... ...
Leggi Tutto
VAUGHAN, Herbert. - Arcivescovo di Westminster e cardinale, nato a Gloucester il 15 aprile 1832 di vecchia e nobile famiglia cattolica, morto a [...] con l'opera Rescue and Protection Society. Il 29 marzo 1892 fu nominato arcivescovo di Westminster, e il 9 gennaio del 1893 ricevette il cappello cardinalizio a Roma. Legò l'opera ... ...
Leggi Tutto
Churchill, Charles. - Scrittore inglese ( Westminster 1731 - Boulogne-sur-Mer 1764); fu soprattutto satirico; divenne famoso con The Rosciad (1761), feroce satira degli attori suoi contemporanei, e con The proph ecy of famine (1763), cui seguirono altre satire modellate su Pope e Dryden. ...
Leggi Tutto
Ieri a Westminster abbiamo assistito all’ennesima giornata cruciale per la vicenda Brexit. Il Parlamento britannico, come ormai d’abitudine, ci ha consegnato un risultato per certi versi paradossale e che vale la pena di provare a decifrare.I voti di ...
Leggi Tutto
Oggi il Parlamento di Westminster verrà sciolto per essere riconvocato il 13 dicembre, il giorno dopo le elezioni politiche che ne sceglieranno la nuova composizione. Prima di “dissolversi”, però, la House of Commons ha eletto il suo nuovo presidente ...
Leggi Tutto
Langlands Robert Phelan (New Westminster, British Columbia, 1936) matematico canadese. Ha dato innovativi contributi alla teoria dei numeri e alla teoria delle rappresentazioni dei gruppi. Dagli inizi degli anni Settanta è membro permanente dello Institute for Advanced Study a Princeton. È l’autore ...
Leggi Tutto
ALDRICH, Henry. - Nacque a Westminster nel 1647, studiò in Oxford, e, dopo aver preso gli ordini anglicani e scritto due opuscoli polemici, nel 1689 fu nominato decano nella Christ Church, in luogo di John Massey destituito perché cattolico. Fu vicecancelliere dell'università di Oxford dal 1692, e ...
Leggi Tutto
Westminster, Robert Grosvenor 1º marchese di. - Uomo politico inglese ( Londra 1767 - Eaton, Chester, 1845), membro dei Comuni (1788-1802), seguace di Pitt , che lo nominò lord dell'Ammiragliato (1789-91) e commissario del Board of Control (1793-1801). Morto Pitt (1806), aderì al partito Whig e ...
Leggi Tutto
westminsteriano agg. – Di Westminster, il più importante e il più vasto dei 32 boroughs metropolitani di Londra, nella cui area sorge la famosa abbazia anglicana e hanno sede il Parlamento e il governo inglesi, la residenza reale di...
penultimatum s. m. (iron.) Nel linguaggio giornalistico, con riferimento alle relazioni o alle trattative tra forze o esponenti politici, una minaccia di ultimatum fatta per ottenere in cambio qualche vantaggio o concessione. ♦ I commenti ingle