Wessex Regno dei Sassoni occidentali (West Saxons), stabilitisi nel Hampshire al principio del 6° sec. d.C. Le origini del regno sono assai incerte, e malsicuri i rapporti di parentela tra Cerdic e Cynric, i primi re menzionati dalla Cronaca anglosassone. Ceawlin ottenne vittorie sui Gallesi (571 e ...
Leggi Tutto
Godwin (o Godwine) di Wessex . - Alderman [...] Fiandra, suocero di suo figlio minore Tostig e nel 1052, dopo una scorreria nello Wessex, fece sollevare gli abitanti di Londra , del Kent , del Surrey e del Sussex , riacquistando ... ...
Leggi Tutto
Etelvulfo re di Wessex . - Figlio [...] un anno. Al ritorno trovò che il figlio Etelbaldo si era impossessato del potere. Fu costretto allora a rinunciare allo Wessex contentandosi di regnare come re vassallo di Kent . ... ...
Leggi Tutto
GODWIN, conte di Wessex. - Appare nel 1018 quale uno dei "duces" inglesi di Canuto; accompagnò Canuto in Danimarca (1019), fu fatto conte [...] Tostig, ma nel 1052 egli raggiunse i figli nella Manica, fece una scorreria sulle coste del Wessex e fece sollevare gli abitanti di Londra, del Kent, del Surrey e del Sussex, che l ... ...
Leggi Tutto
INE re del Wessex. - Successe a Ceadwalla nel 688. Combatté con il re di Kent, fino al 694; nel 710 contro Gerent del Galles Occidentale e nel 715 contro il re [...] Morì circa il 730. A I. è dovuto il primo codice di leggi dei Sassoni occidentali (Wessex). Esso fu promulgato circa il 690, e non è altro che la codificazione dei principî sanciti ... ...
Leggi Tutto
Etelardo re di Wessex. - Cognato (m. 740) di Ine, ascese al trono dopo l'abdicazione di questo (726). Assalito da Etelbaldo, re di Mercia, nel 733, dovette fare atto di sottomissione. ...
Leggi Tutto
Etelbaldo re di Wessex. - Figlio (m. 860) di Etelvulfo; partecipò con il padre alla vittoria di Oakley (851) sui Danesi; qualche anno dopo (855-56), appoggiato da una sua fazione, detronizzò Etelvulfo, appena tornato da un pellegrinaggio a Roma , e lo relegò nel Kent quale re vassallo. Alla morte ...
Leggi Tutto
Sigebèrto re di Wessex. - Successore (m. Privet, Hampshire , 756 circa) di Cuthred (754 o 755) fu deposto dal witan e sostituito con Cynewulf. S. tenne il Hampshire, ma, avendo assassinato il nobile Cumbran, perdette il favore del popolo e dovette fuggire. Fu ucciso da un servo di Cumbran. ...
Leggi Tutto
Etelstano Re di Wessex e di Mercia (n. 895-m. 940). Figlio di Edoardo il Vecchio, salì al trono nel 925. Cercò di estendere i suoi domini oltre il Tamigi e lo Humber, ma trovò l’opposizione di una potente Lega capitanata da Costantino re di Scozia. Con l’aiuto del fratello Edmondo, sconfisse la Lega ...
Leggi Tutto
Etelrèdo re di Wessex e di Kent. [...] fu in lotta con i Danesi; nell'867 salvò la Mercia da una loro incursione e nell'871 li batté quando invasero lo Wessex, ma, sconfitto a Basing, morì per le ferite riportate. ... ...
Leggi Tutto
anglosàssone agg. [comp. di anglo- e sassone; ingl. anglo-saxon]. – 1. Degli Anglosassoni, nome con cui si designano complessivamente le tribù germaniche degli Angli, dei Sassoni e degli Iuti che, dalle ...