Württemberg Regione storica della Germania , [...] al tempo della Repubblica di Weimar (20.656 km2), oggi fa parte del Land del Baden-Württemberg. Abitato in età preistorica, nel 5° sec. a.C. vi penetrarono i Celti e nella prima ... ...
Leggi Tutto
Baden-Württemberg Land della Germania (35.752 km2 con 10.738.753 ab. nel 2006); capitale Stoccarda . Il territorio comprende la fertile pianura sulla destra del medio Reno e le regioni montuose e collinari della Selva Nera e del Giura Svevo; è attraversato dalla valle del Neckar e dall’alto corso ...
Leggi Tutto
Cristòforo duca di Württemberg. - Figlio ( Urach 1515 - Stoccarda 1568) di Ulrico, quando questi fu cacciato, fu allevato presso l'imp. Ferdinando, che poi (Passavia, 1552) gli cedeva tutti i suoi diritti sul ducato. Introdusse nel suo dominio la Riforma luterana, per la quale si adoperò molto. ...
Leggi Tutto
Ulrico duca del Württemberg . [...] che provocò l'intervento armato della Lega sveva e dell'imperatore Carlo V. Il Württemberg fu stabilmente occupato dai nemici e amministrato dall'arciduca Ferdinando d'Asburgo; U ... ...
Leggi Tutto
Württemberg ‹vü´rtëmberk›, Eugen principe di. - Figlio (Öls 1788 - Karlsruhe , Slesia , 1857) del duca Eugenio; imparentato con lo zar Paolo I , che ne aveva sposato la zia Sofia Dorotea, fu nominato generale dell'esercito russo. Combatté contro Napoleone a Smolensk , a Borodino , a Lipsia e nella ...
Leggi Tutto
WÜRTTEMBERG, Albrecht, duca di. - Figlio del duca Filippo, morto a Stoccarda nel 1917 e della arciduchessa Maria Teresa (1845-1927), figlia dell'arciduca [...] nel 1906-08 l'11° corpo d'armata di Kassel, il 13° corpo d'armata di Württemberg, e quindi fu nominato (1913) colonnello generale e ispettore del 6° circolo d'ispezione dell ... ...
Leggi Tutto
Guglièlmo II re del Württemberg . [...] - Figlio ( Stoccarda 1848 - castello di Bebenhausen 1921) del principe Federico di Württemberg, successe (1891) a Carlo I. Nel 1866 combatté contro la Prussia , ma prestò poi ... ...
Leggi Tutto
Guglièlmo I re del Württemberg . [...] Nel 1812 partecipò alla campagna di Russia al comando d'un corpo d'esercito del Württemberg. Passato dalla parte degli alleati prima della caduta di Napoleone, divenne re nel 1816 ... ...
Leggi Tutto
Gonzaga, Barbara. - Figlia (n. 1456 - m. 1503) di Luigi III [...] /gonzaga/">Gonzaga e di Barbara di Brandeburgo, sposò (1474) il conte Eberardo di Württemberg , che ebbe (1495) dall'imperatore Massimiliano la dignità ducale. Nel 1477 fondò l ...
Leggi Tutto
Eberardo II duca di Württemberg . [...] V, succedette (1480) al padre nel governo della parte di Stoccarda della contea di Württemberg, che cedette nel 1482 al cugino Eberardo V. Alla morte del cugino ebbe la successione ... ...
Leggi Tutto
badenése agg. e s. m. e f. – Della regione di Baden, già Land a sé stante e dal 1952, nella Repubblica Federale di Germania, unito al Württemberg sotto la denominazione di Baden-Württemberg; come sost., ...
bàden-württemberghése ‹... vürtëm-› agg. e s. m. e f. – Del Land di Baden-Württemberg nella Repubblica Federale di Germania; come sost., abitante, nativo, originario del Baden-Württemberg.