voltmetro In elettrologia, strumento per la misurazione di tensioni elettriche; può essere di tipo analogico o di tipo digitale e a seconda del suo range di applicazione (kilovolt, [...] ’amperometro b, r è la resistenza interna di questo e R è la resistenza del resistore a (resistore voltmetrico), la tensione tra i punti d’inserzione P e Q è V=i(R+r). Un v. del ... ...
Leggi Tutto
VOLTOMETRO (o Voltmetro o Voltimetro). - È uno strumento atto a misurare la differenza di potenziale elettrico o tensione tra due punti (v. elettriche, misure). Generalmente i voltometri indicano il valore della differenza di potenziale in studio sopra una scala direttamente graduata in volt o ...
Leggi Tutto
elettrometro Strumento (detto anche voltmetro elettrostatico) per la misurazione di differenze di potenziale in condizioni elettrostatiche ( elettrometria). Tre sono i tipi fondamentali: l’e. assoluto, l’e. a campo ausiliario e l’e. senza campo ausiliario. Il principio comune sul quale essi si ...
Leggi Tutto
millivòltmetro [Comp. di milli- e voltmetro] (a) Voltmetro con portata dell'ordine dei millivolt (1 mV = 10-3 V). (b) Denomin. generica di voltmetro piuttosto sensibile. ...
Leggi Tutto
[agg. (pl.m. -ci) Der. di voltmetro] Attinente al voltmetro o, in genere, alla misurazione di tensioni elettriche. ◆ Circuito v.: in un wattmetro o in un contatore di energia elettrica, il circuito dello strumento che è percorso da corrente di intensità proporzionale alla tensione applicata ...
Leggi Tutto
decibèlmetro (o decibelòmetro) [Comp. di decibel- e metro] Voltmetro per corrente alternata, direttamente graduato in decibel, per misurare livelli elettrici (di potenza, di intensità di corrente, di tensione) a partire dal valore della tensione. ...
Leggi Tutto
diafonòmetro [Comp. di diafonia e -metro] Strumento, sostanzialmente costituito da un voltmetro tarato in decibel, per misurare l'attenuazione di diafonia. ...
Leggi Tutto
S-meter ‹ès mìtë› Nella radiotecnica, nome dato internaz. all'indicatore di sintonia a voltmetro di cui sono provvisti i radioricevitori professionali, in quanto la sua scala è graduata in unità di intensità (unità S, dall'ingl. strenght "forza (del segnale)") del sistema radiotecnico RST (←) e in ...
Leggi Tutto
vòltmetro (non com. voltìmetro e voltòmetro) s. m. [comp. di volt e -metro]. – In elettrotecnica, strumento per la misurazione di tensioni elettriche; se la scala è graduata, anziché in volt, in kilovolt ...
voltmètrico agg. [der. di voltmetro] (pl. m. -ci). – Del voltmetro, attinente al voltmetro o a un circuito di misura di tensioni: bobina voltmetrico, circuito voltmetrico.