VITTORIOAMEDEO I diSavoia. – Nacque l’8 maggio 1587 a Torino nel palazzo ducale, «nella stanza medesima dove [...] non solo il principe maggiore [...] del Priorato del Crato in Portogallo a favore del principe VittorioAmedeodiSavoia, 29 luglio 1602, in Archivio di Stato di Torino, Corte, Corti estere, Portogallo, mz. 1, n. 1 ... ...
Leggi Tutto
VittòrioAmedèo II duca diSavoia, re di Sicilia , [...] (giugno-sett. 1706), fu salvato dai rinforzi imperiali guidati da Eugenio diSavoia, che trionfò a Torino costringendo i Francesi a ripassare le Alpi. Nelle ulteriori vicende ... ...
Leggi Tutto
VittòrioAmedèo III re di Sardegna. - Figlio ( Torino [...] dagli Austriaci, fu costretto a firmare l'armistizio di Cherasco . Con la pace di Parigi (1796) cedette alla Francia la Savoia e Nizza e si impegnò ad accogliere guarnigioni ... ...
Leggi Tutto
Cristina (Maria Cristina) di Francia duchessa di [...] Maria de' Medici. Andata sposa il 10 febbr. 1619 al futuro duca diSavoiaVittorioAmedeo I, fu sospettata per molti anni come longa manus del Richelieu. Con l'avvento del marito ... ...
Leggi Tutto
ANNA MARIA, duchessa diSavoia e regina di Sardegna. - Figlia di Filippo d'Orléans, fratello di Luigi [...] , nacque il 27 agosto 1669. Data in sposa dal re di Francia al duca diSavoiaVittorioAmedeo II, nel 1684, con 900.000 franchi di dote, essa si impose nella corte sabauda per la ... ...
Leggi Tutto
ANNA MARIA d'Orléans, duchessa diSavoia e regina di Sardegna. - Nata nel 1669 (in maggio o in agosto), A. era figlia dell'unico fratello di Luigi XIV, il duca [...] , venne unita in matrimonio con il duca diSavoia, VittorioAmedeo II, per espressa volontà del re di Francia, il quale sperava in tal modo di poter dare alla politica sabauda un ... ...
Leggi Tutto
CALTANISSETTA (A. T., 27-28-29). - Città della Sicilia, capoluogo di provincia, posta nel cuore dell'isola, su di un'altura ai piedi del Monte S. Giuliano (727 m.), nell'alto [...] ; e lo dimostra nel 1718 tenendo testa a un buon nerbo di truppe del nuovo re, VittorioAmedeodiSavoia; nel 1754 ingaggia una lunga battaglia nei tribunali per essere sottratta ... ...
Leggi Tutto
Italia Stato dell’Europa meridionale, corrispondente a una delle regioni naturali europee meglio individuate, data [...] della Chiesa gallicana. 18° sec1701-13: scatenatasi la guerra di Successione spagnola, il duca diSavoiaVittorioAmedeo II (1675-1730) crede giunto il momento per poter realizzare ...
Leggi Tutto
Venezia e il suo passato. Storie miti «fole «Venezia dopo Roma è la città più italiana della patria nostra, anzi in alcune parti della sua storia e ne’ suoi multiformi [...] per l’Italia se non fosse stato concluso dalla pace di Torino, imposta con risoluzione da VittorioAmedeodiSavoia. Per il resto erano riproposti tutti gli episodi che negli ...
Leggi Tutto
VALPERGA DI MASINO, Ghirone e Carlo Francesco I. – Figlio di Francesco (morto nel 1585), signore di Mercenasco (allora possesso dei Gonzaga) e di Mazze (feudo [...] che si svolse a Torino nel gennaio del 1619 all’annuncio delle nozze fra VittorioAmedeodiSavoia e Cristina di Borbone. Inviato in Spagna nel 1622 per portare al re Filippo IV le ... ...
Leggi Tutto
amedèo s. m. – Moneta (propr. amedeo d’oro) di Vittorio Amedeo I, duca di Savoia, del valore di dieci scudi d’oro, emessa nel 1633 dalla zecca di Torino.
controfesta s. f. Festa che si contrappone a un’altra. ◆ Fuori dallo stadio, la controfesta milanista continua. Un pelato con occhiali neri brandisce una bandiera dell’Inter, con stampato lo scudetto numero ...