Una vitadifficile (Italia 1961, bianco e nero, 118m); regia: Dino Risi; produzione: Dino De Laurentiis; sceneggiatura: Rodolfo Sonego; fotografia: Leonida Barboni; montaggio: [...] in una realtà più grande di lui, che lo ingloba e lo trasforma. Alcune scene di Una vitadifficile sono rimaste famose, come quella in cui Elena e Silvio, affamati e senza un soldo ... ...
Leggi Tutto
Volónghi, Lina. - Attrice (Genova [...] Brecht e La brocca rotta di H. von Kleist (1983). Attiva saltuariamente nel cinema, offrì incisive caratterizzazioni in Una vitadifficile (1961) e La donna della domenica (1975). ...
Leggi Tutto
NUOVA ZELANDA (A. T., 162-163; 169). - Quasi al centro dell'emisfero oceanico, 2000 km. circa a ESE. dell'Australia, dalla quale è separato mediante il Mare di Tasman, [...] di fossili rendono al geologo assai difficile il compito di determinarne la precisa col graduale adattamento al moderno tenore di vita e con l'aumentato benessere economico si ...
Leggi Tutto
CALVINO, Italo Nacque a Santiago de Las Vegas, nell'isola di Cuba, il 15 ottobre 1923, figlio primogenito di Mario, agronomo, e di Giulia Luigia Evelina [...] sue 500 pagine suddivise in quattro sezioni (Gli idilli difficili, Le memorie difficili, Gli amori difficili, La vitadifficile), la raccolta I racconti (Torino 1958) ratificò la ...
Leggi Tutto
Maométto (arabo Muḥammad "il Lodato"). - Fondatore della religione islamica (La [...] dirigenti, come già detto dovuta per lo più a motivi sociali ed economici, rese la vitadifficile al profeta e ai suoi seguaci, tanto da indurlo a cercare un appoggio e un campo ...
Leggi Tutto
Diògene di Sinope. - Filosofo greco del sec. 4º a. C. È stato il rappresentante tipico/">tipico [...] più misero tono di esistenza. PensieroNella fioritura di notizie intorno alla sua vita, difficile è sceverare quelle create dalla leggenda da quelle che corrispondono alla realtà ...
Leggi Tutto
Risi ⟨-si⟩, Dino. - Regista cinematografico italiano (Milano 1916 - Roma 2008); è uno dei padri della [...] con Il segno di Venere (1955) e Il vedovo (1959). Più importanti Una vitadifficile (1961) e Il sorpasso (1962), in cui, con sorprendente intuizione sociologica e pungente critica ...
Leggi Tutto
Gerusalemme (ebr. Yĕrūshālayim; arabo Ūrushalīm o el-Quds «la città santa») Città della Palestina centrale, proclamata da Israele [...] e Petra, a loro volta latinizzate. Il patriarcato greco riprese nel 1142, ma con vitadifficile, a causa delle vessazioni degli arabi e la continua ingerenza dei patriarchi di ...
Leggi Tutto
Mozart, Wolfgang Amadeus. - Musicista (Salisburgo [...] molto contribuì a rendergli la vitadifficile l'incomprensione del nuovo arcivescovo capolavori, ma anche un periodo triste per la vita del compositore, che già volgeva al tramonto. ...
Leggi Tutto
Anzengruber ‹ànzënġruubër›, Ludwig. - Drammaturgo e novelliere (Vienna [...] 1839 - ivi 1889). Ebbe vitadifficile: fu commesso di libreria, attore, scrivano presso la polizia; negli ultimi anni fu direttore del giornale umoristico Figaro (1884-1888). Dopo ...
Leggi Tutto
diffìcile agg. [dal lat. difficĭlis, comp. di dis-1 e facĭlis «facile»]. – 1. a. Non facile, che richiede quindi sforzo, fatica, attenzione, abilità: difficile a fare, a dire, a ottenere; impresa difficile; ...
vita s. f. [lat. vīta, affine a vivĕre «vivere»]. – 1. In senso ampio, proprietà o condizione di sistemi materiali (i sistemi viventi, dagli organismi unicellulari a quelli pluricellulari più evoluti) ...