Martinòtti, Giovanni. - Anatomo-patologo italiano ( Villanova [...] Monferrato 1857 - Bologna 1922). Insegnò anatomia patologica nelle univ. di Modena , Siena e Bologna: portò interessanti contributi alla conoscenza della funzione del pancreas, ... ...
Leggi Tutto
MARTINOTTI, Leonardo. – Nacque il 23 sett. 1881 a VillanovaMonferrato, nell’Alessandrino, da Giovanni, medico, e da Francesca Carlevaris; dopo gli studi liceali si iscrisse alla facoltà di medicina e chirurgia dell’Università di Bologna, laureandovisi con lode il 7 luglio 1906. Nello stesso anno ...
Leggi Tutto
MARTINOTTI, Giovanni. – Nacque il 1° ott. 1857 a VillanovaMonferrato, presso Alessandria, da Leonardo, medico, e da Elena Boggione. Dopo aver conseguito la maturità classica [...] a Casale Monferrato, si iscrisse alla facoltà di medicina e chirurgia dell’Università di Torino; qui il M. si formò alla scuola di due illustri morfologi, l’anatomista C. Giacomini ... ...
Leggi Tutto
MOMBELLI (Mombello), [...] di R. Verti, Pesaro 1996, passim; D. M., cantante e compositore 1755-1835, VillanovaMonferrato 1999; F. Pirani, Laschi, Luisa, in Diz. biografico degli Italiani, LXIII (2004), pp ...
Leggi Tutto
DAL POZZO (Puteo, Puteus), Francesco. - Nacque a VillanovaMonferrato (Alessandria) intorno al 1520 da Bartolomeo e Agnese de Longis di San Germano. Il padre, [...] anchegli nativo di Villanova, insegnò a Vercelli filosofia e medicina a partire dal 1539. Si occupò però prevalentemente di filosofia, componendo un commento inedito alle opere di ... ...
Leggi Tutto
NAVAZZOTTI, Orazio. – Nacque da Guglielmo a Casale Monferrato o a VillanovaMonferrato, tra il 1560 e il 1564; l’incertezza deriva dal fatto che esistono due atti di morte, [...] sono riproposte in Horatio Navazzotti poeta (1560/64-1624), a cura di D. Maestri, VillanovaMonferrato 2004; edizione anastatica de Le cento donne, a cura di I. Grignolio, Casale ... ...
Leggi Tutto
GUALA, Pietro Francesco. - Nacque a Casale Monferrato il 15 sett. 1698, da Lorenzo e Barbara Favro (Carità, p. 13). Con ogni probabilità il G. fu avviato alla pittura [...] ; S. Martinotti - S. Martinotti, P. F. Guala. Aggiornamento e completamento del primo volume, VillanovaMonferrato 1998; C. Calza - A. Bonci, P. F. G. a Robaronzino. Capolavori del ... ...
Leggi Tutto
GUISCARDI, Traiano, marchese del Cerro. - Figlio di Antonio, dei consignori di Terruggia, nacque a Casale Monferrato nel 1554. Vari esponenti della famiglia paterna, [...] sovrano che, nel 1634, volle ricompensare i suoi servigi con alcune porzioni del feudo di VillanovaMonferrato e con il titolo di marchese del Cerro. A Casale, inoltre, continuò a ... ...
Leggi Tutto
Italia Stato dell’Europa meridionale, corrispondente a una delle regioni naturali europee meglio individuate, data [...] le fortezze di Torino, Chivasso, Pinerolo, Chieri e Villanova d’Asti al re di Francia e quelle di (prima guerra per la successione del Monferrato nel 1612-17, che si conclude con ...
Leggi Tutto