Baracchini, Flavio Torello. - Aviatore [...] italiano ( VillafrancainLunigiana 1895 - Roma 1928). Pilota da caccia, durante la prima guerra mondiale ; in numerosi combattimenti aerei abbatté 31 aeroplani nemici, medaglia d' ...
Leggi Tutto
Benedicènti, Alberico. - Farmacologo e fisiologo italiano (Mondovì [...] 1866 - Mocrone, VillafrancainLunigiana , 1961); prof. dal 1900, insegnò nelle univ. di Camerino, Cagliari , Messina e Genova . Socio nazionale dei Lincei (1938). Fu tra i primi ...
Leggi Tutto
DI FAYE, Giovanni Antonio. - Nacque il 1° genn. 1409 nel borgo di Malgrate (od. frazione di VillafrancainLunigiana, prov. di Massa Carrara) da Francesco e da [...] fu costretto a fuggire in una località vicina, Villafranca, in mano alla famiglia genovese Varie copie di essa dovettero circolare inLunigiana, pemhé il Branchi, nella sua ... ...
Leggi Tutto
DALLA PORTA, Antonio. - Nacque a Virgoletta, all'epoca feudo "antico" dei Malaspina dello Spino secco, oggi frazione del comune di VillafrancainLunigiana [...] quali, Matteo, fu canonico di S. Maria ad Martyres in Roma: a lui il D. sempre si rivolse come tolte alla moschea); il D. venne messo in ceppi e condannato al paio; fuggì la morte ... ...
Leggi Tutto
FONTANA, Riccardo. - Nacque probabilmente a Carpi (Modena) nel 1712 circa, da famiglia originaria di Fabbrico (Reggio Emilia), figlio di Giovanni e di Antonia Riccardi. [...] moglie che si trasferì come governante presso i marchesi Malaspina nel feudo di VillafrancainLunigiana. Amareggiato, decise quindi di recarsi a Roma, dove giunse intorno al 1746 ...
Leggi Tutto
LUNIGIANA (A. T., 24-25-26). - Regione naturale e storica della Toscana, corrispondente alla valle del fiume Magra sino alla sua confluenza col torrente Vara. Essa rimane pertanto [...] in 14 comuni, dei quali quattro (Pontremoli, Zeri, Mulazzo e Tresana) costituiscono la zona agricola dell'alta Lunigiana e dieci (Filattiera, Bagnone, Villafranca, Podenzana ... ...
Leggi Tutto
Italia Stato dell’Europa meridionale, corrispondente a una delle regioni naturali europee meglio individuate, data [...] con l’Austria l’armistizio di Villafranca (11 luglio), in base al quale la Lombardia viene Un tentativo di insurrezione anarchica inLunigiana contribuisce ad alimentare i timori ...
Leggi Tutto
MALASPINA, Azzone. - Figlio di Obizzino di Federico, marchese di Villafranca dello Spino Secco, e di Tobia di Lanfranco Spinola di Genova, nacque intorno al 1280. [...] stipulò con Maso del fu Niccolò da Villafranca, procuratore del M. e dei fratelli 'amministrazione dei feudi continentali. Forse era inLunigiana quando, l'8 giugno 1330, apportò ... ...
Leggi Tutto
MALASPINA. - Celebre famiglia marchionale italiana. Coeredi dell'immensa Terra Obertinga, in Toscana, contitolarì della Marca della Liguria Orientale e della Marca di [...] S. Pietro, suscitò la riscossa dei guelfi inLunigiana e Garfagnana (1247); il quale Bernabò, rami di Mulazzo, Mulazzo-Val Trebbia, Villafranca, Giovagallo, e similmente, nel 1275, ... ...
Leggi Tutto