Vienna (ted. Wien) Città dell’Austria (1.900.547 ab. nel 2018), capitale dello Stato e del [...] alla dinastia degli Strauss, a J. Brahms, Bruckner, G. Mahler, R. Strauss, conservarono a Vienna il tradizionale primato musicale, che fu poi continuato da A. Schönberg, A. Berg e ... ...
Leggi Tutto
VIENNA (Vienne; A. T., 32-33-34). - Dipartimento della Francia occidentale, costituito con gran parte del Poitou e con piccole zone del Berry e della Turenna. Il territorio, esteso [...] nell'Atlantico per mezzo della Loira, della Sèvre Niortaise e della Charente, convogliate dalla Vienna, dal Clain e dai loro affluenti. Il territorio è per 1/5 tenuto a boschi ... ...
Leggi Tutto
VIENNA (Vindobona). - Nel luogo dell'odierna città sorgeva dapprima un piccolo castello posto a fortificazione del più importante centro di Carnuntum (v.); poi fu campo militare [...] Samm., IX, 1889, pp. 1-138; F. Eichler, Die Reliefs des Heroon von Gjölbaschi-Trysa, Vienna 1950; A. de Laborde, Collection des Vases grecs de Mr. le Comte de Lamberg, Parigi 1813 ... ...
Leggi Tutto
VIENNA (v. vol. VII, p. 1164). - Indagini condotte all'interno della città moderna sia dopo la seconda guerra mondiale, sia in anni più recenti, hanno portato a importanti scoperte [...] -327; id., Wien, in M. Kandier (ed.), Der römische Limes in Österreich. Ein Führer, Vienna 1986, pp. 173-186; R. Noll, Römerzeitliche Gräber aus dem Raum von Vindobona. Mit einem ... ...
Leggi Tutto
VIENNA, Alta (Haute Vienne; A. T., 35-36). - Dipartimento della Francia occidentale, formato con gran parte dell'Alto Limosino e con zone del Poitou, [...] ab. per kmq. (1801) è discesa a 60 (1931). Capoluogo del dipartimento è Limoges, sulla Vienne, in rapido aumento (68.473 ab. nel 1886; 92.977 nel 1931); centri notevoli sono anche ... ...
Leggi Tutto
Vienna, Congresso di Complesso dei negoziati svoltisi (1814-15) tra le potenze vincitrici del decennale scontro con Napoleone (Austria, Russia, Prussia e Gran Bretagna), ai quali parteciparono anche quasi tutti gli altri Stati europei. I principi a cui si ispirò il C. di V., sotto la leadership del ...
Leggi Tutto
VIENNA, Pittore di. - Ceramografo attico operante intorno al 500 a. C. Sotto questo nome era stato raccolto un gruppo di opere estremamente [...] pelìkai che già A. Furtwängler aveva riunite sotto la paternità di Euthymides, l'una in Vienna con figurazioni di un Egistofonia, l'altra a Firenze con storie di Teseo. E. Langlotz ... ...
Leggi Tutto
D. V. (Dublino-Vienna), Pittore di. - Ceramografo campano appartenente alla cerchia minore del gruppo del Pittore di Parrish (v.). È stato recentemente riconosciuto in uno studio complessivo sui vasi a figure rosse campani che A. D. Trendall conta di pubblicare prossimamente. (A. Stenico) ...
Leggi Tutto
: una città internazionale Vienna può essere considerata una delle capitali diplomatiche più importanti al mondo. Diverse sono infatti le organizzazioni internazionali ospitate [...] sulla base di 39 variabili di carattere politico, sociale, economico e culturale, nel 2010 Vienna è risultata la città con il più elevato livello di qualità della vita su scala ... ...
Leggi Tutto
viennése1 agg. e s. m. e f. – Appartenente o relativo alla città di Vienna, capitale dell’Austria: la cultura viennese1, le tradizioni viennese1; i caffè, i teatri viennese1; dialetto viennese1, o, come ...
vindobonènse agg. [der. del nome lat., Vindobŏna, della città di Vienna], letter. – Di Vienna, viennese, soprattutto come termine filologico: codice vindobonense, posseduto dalla Nationalbibliothek (già ...