Varallo Comune della prov. di Vercelli [...] 450 m s.l.m. in una conca prealpina, alla confluenza del torrente Mastallone nel fiume Sesia. Industria meccanica e calzaturiera. Turismo. V. è ricordato dal principio dell’11° sec ... ...
Leggi Tutto
FASSOLA (Primi Visconti), Giovanni Battista (Feliciano). - Nacque a VaralloSesia (in provincia di Vercelli, allora nello Stato di Milano) il 22 sett. 1648, da [...] del Piemonte che si troverebbero nella biblioteca di Versailles). Fonti e Bibl.: VaralloSesia, Biblioteca Durio, cart. VI, B "Documenti riguardanti la famiglia Fassola"; cart. VI ... ...
Leggi Tutto
DRAGHETTI, Andrea. - Nato a VaralloSesia (Vercelli) il 22 sett. 1736, dopo i primi studi, il 27 nov. 1752 entrò nella Compagnia di Gesù. In seno a questa seguì [...] musicale di Bologna, I, Bologna 1890, pp. 6, 76, 94; F. Tonetti, Bibliografia valsesiana, Varallo 1893, p. 42; G. Natali, Il Settecento, Milano 1929, p. 199; C. Calcaterra, Il ... ...
Leggi Tutto
CALDERINI, Giovanni. - Nacque a VaralloSesia (Parma) il 26 dicembre del 1841 da Gaudenzio e Maria Rasetti. Studiò medicina all'università di Torino, ove si laureò [...] e dell'Osservatore,Gazzetta delle cliniche di Torino, membro della Croce Rossa. Morì a VaralloSesia il 14 luglio 1920. Bibl.: E. Ferroni, I primi cento anni di insegnamento di ... ...
Leggi Tutto
BASSI, Domenico. - Nato a VaralloSesia (Vercelli) il 19 genn. 1859, da Demetrio e da Clorinda Martini, compì i primi studi a Mondovì, poi passò a Torino dove si iscrisse all'università, laureandosi in lettere nel 1882. Un anno dopo pubblicò un saggio di argomento mitologico (Saggio sul mito del ...
Leggi Tutto
ALBERTONI, Giovanni. - Scultore, nato a VaralloSesia il 28 nov. 1806. Iniziò gli studi a Varallo con il pittore G. Avondo, ed in seguito fu a Milano, fino al 1829, [...] fece un viaggio a Parigi. Morì nel 1887 a Varallo. A Torino, e nel Piemonte in genere, sono la fontana monumentale al Sacro Monte di Varallo; alcune statue nel palazzo della Società ... ...
Leggi Tutto
TANZIO da Varallo (Antonio D'Enrico). - Pittore, nato ad Alagna (Valsesia) da una famiglia d'artisti. È una figura tuttora non ben definita né dal lato stilistico, [...] , ivi 1831, p. 385; P. Galloni, Uomini e fatti celebri in Valle Sesia, Varallo 1873, pp. 163 segg., 180; id. Il Sacro Monte di Varallo, ivi 1909, pp. 311-17; A. Viglio, in Boll. st ... ...
Leggi Tutto
PIEMONTE (A. T., 24-25-26). - Situazione, rilievo, morfologia. - Il Piemonte occupa la sezione occidentale della [...] in certi tratti a corsi d'acqua (la Sesia e parzialmente il Po); risale la zona spartiacque di Oropa, di Crea, al Sacro Monte di Varallo, ecc. Le feste popolari, fin dal Medioevo, ...
Leggi Tutto
antiburkini (anti-burkini), agg. inv. Contrario all’uso del burkini, abito femminile da bagno leggero e aderente a tutto il corpo, usato dalle donne islamiche.
• Sta per aprirsi un’inedita [...] stagione di ricorsi e processi. Ecco cosa accade in concreto, a cominciare da VaralloSesia. È la cittadina in provincia di Vercelli, dove il sindaco Gianluca Bonanno, parlamentare ...
Leggi Tutto
GARLANDA, Federico. - Nato a Strona (Novara) il 17 aprile 1857, morto a Roma il 23 marzo 1913. Laureato in lettere all'università di Torino, visse [...] tradotte e annotate, Roma 1903, 3ª ed., Roma 1906. Bibl.: C. De Lollis, F. G., in Ann. Univers. di Roma 1913-14, pp. 239-242; V. Ormezzano, On. prof. F. G., VaralloSesia 1927. ...
Leggi Tutto