Valtellina Valle della Lombardia , longitudinale rispetto al sistema alpino, incisa dal corso superiore del fiume Adda; costituisce con la valle della Mera la prov. di Sondrio . Corre rettilinea tra le Alpi Orobie a S e le Retiche a N, a E dello sbocco nel Lago di Como fino a Tresenda, quindi piega ...
Leggi Tutto
Sforzato della Valtellina Vino DOCG originario della Valle dell’Adda, prodotto principalmente con uve del vitigno Nebbiolo. Il colore rosso vivo tende al granata con l’invecchiamento; il sapore è asciutto, l’odore caratteristico. Ha gradazione alcolica minima di 14°. ...
Leggi Tutto
Valtellina, guerra di Guerra combattuta tra il 1620 e il 1626, nel contesto della guerra dei Trent’anni, che coinvolse la Spagna di Filippo IV e la lega costituita da Venezia, [...] della Lega dei Grigioni, che in cambio avrebbero riconosciuto libertà di culto ai cattolici. Ma in realtà le tensioni perdurarono e la Spagna rimase a lungo in Valtellina. ... ...
Leggi Tutto
Denominazione di origine protetta dei vini prodotti in numerosi comuni della provincia di Sondrio, nella regione Lombardia. La tipologia di vino rosso è la sola prevista ed è ottenuta essenzialmente da [...] uve del vitigno Nebbiolo. Per approfondire Scheda prodotto: Valtellina Rosso DOP (Rosso di Valtellina DOP) (fonte: www.qualigeo.eu) A cura di Treccani Gusto in collaborazione con ...
Leggi Tutto
Denominazione di origine protetta del formaggio prodotto nella provincia di Sondrio, nella regione Lombardia, e ricavato da latte vaccino parzialmente scremato di bovine alimentate prevalentemente con [...] essere inserita qualche zolletta di zucchero per assorbire l’umidità. Per approfondire Scheda prodotto: Valtellina Casera DOP (fonte: www.qualigeo.eu) A cura di Treccani Gusto in ...
Leggi Tutto
Indicazione geografica protetta del frutto fresco delle varietà di melo Red Delicious, Golden Delicious e Gala, prodotto in numerosi comuni della provincia di Sondrio, nella regione Lombardia. Il prodotto [...] che causa aumenti di temperatura e cali di umidità. Per approfondire Scheda prodotto: Mela di Valtellina IGP (fonte: www.qualigeo.eu) A cura di Treccani Gusto in collaborazione con ...
Leggi Tutto
valtellina s. m., invar. – Nome dei vini rossi prodotti nella Valtellina con le uve dei vitigni nebbiolo mescolate con altre uve; sono vini pregiati, spec. l’inferno, il grumello e il sassella, di buona ...
valtellinése agg. e s. m. e f. – Della Valtellina, zona della Lombardia che comprende l’alta valle dell’Adda, comunicando con la Valcamonica, l’Engadina e l’Alto Adige; abitante, nativo della Valtellina.