San Martino Valperga . - Famiglia [...] sicurezza solo al sec. 15º, cioè a Giovanni, figlio forse di Ardizzone. Il nome Valperga fu aggiunto la prima volta, dopo il matrimonio di Giulio Cesare Bonaventura con la figlia ... ...
Leggi Tutto
SAN MARTINO VALPERGA. - La denominazione "di San Martino" spettava un tempo a un ramo della grande famiglia dei conti del Canavese, iniziatasi [...] fino al sec. XV, cioè ad un Giovanni figlio forse di un Ardizzone. Il nome Valperga fu aggiunto la prima volta al precedente dopo il matrimonio di Giulio Cesare Bonaventura con la ... ...
Leggi Tutto
ARDUINO di Valperga. - Fu vescovo di Torino dal 1188 al 1207. Una tradizione, che viene comunemente accolta, lo vuole discendente da un fratello di re Arduino, ma i nomi dei padre e della madre, che qualcuno gli attribuisce, sono del tutto inattendibili. Scarsa credibilità presenta anche la notizia ...
Leggi Tutto
Valpèrga di Caluso, Tommaso. - Scienziato, letterato e filosofo ( Torino 1737 - ivi 1815). Uomo di profonda e varia dottrina, cultore di matematica, d'astronomia, di lingue e letterature orientali, compose un poema, Masino (1791), e versi italiani e latini. Ma è specialmente noto per gli incitamenti ...
Leggi Tutto
VALPERGA DI MASINO, Giovan Tomaso. – Nacque da Amedeo (morto nel 1566) e da Paola Maddalena Provana di Leinì, in una data e in un luogo che [...] a corte proseguì con il duca Carlo Emanuele I, salito al trono nel 1580. Nel 1584 Valperga lo accompagnò in Spagna per il matrimonio con l’infanta Caterina. Nel 1589 il duca lo ... ...
Leggi Tutto
Bòggio, Tommaso. - Matematico italiano ( Valperga 1877 - Torino 1963); prof. nelle univ. di Messina , Firenze e (1909-1948) Torino. Iniziati i suoi studî con G. Peano , dedicò le sue ricerche a svariate questioni di analisi (equazioni differenziali e integrali, funzioni armoniche, funzioni di Green ...
Leggi Tutto
San Martino Valperga, Ottavio Francesco Andrea. - Uomo d'armi (Torre Bairo 1759 - ivi 1848); colonnello, combatté in America con M.-J. La Fayette. Fu gentiluomo di camera del granduca di Baden e aiutante di campo del duca di York . ...
Leggi Tutto
SAN MARTINO VALPERGA, Enrico di, conte. - Nato a Torino l'11 marzo 1863. Studioso di questioni musicali, è dal 1892 presidente della R. Accademia di S. Cecilia e del Liceo musicale di Roma, e ad ambedue le istituzioni ha dato grande impulso. A lui si deve l'istituzione nel 1895 dei concerti dell' ...
Leggi Tutto