Leventina, ValleValle della Svizzera meridionale, nel Canton [...] continua perciò nella Val Bedretto, verso sud nella cosiddetta Riviera, ossia in quel tratto della valle del Ticino che si stende fino a Bellinzona . La percorrono la strada e la ... ...
Leggi Tutto
ITALIA (A. T., 22-23, 24-25-26, 24-25-26 bis, 27-28-29, 29 bis). Il nome. - Secondo Antioco di Siracusa (Dion. Halic., I, 35), il nome d' Italia derivava da quello [...] . Il duca e il capitolo della chiesa milanese cedettero al cantone di Uri la valleLeventina. La vittoria delle milizie svizzere a Giornico fu decisiva. Crebbero le ambizioni dei ...
Leggi Tutto
Ticino Affluente di sinistra del Po (248 km; bacino di 7230 km2). Nasce in Svizzera, nei pressi del Passo della Novena nelle [...] NE, lungo la Val Bedretto, e, da Airolo in poi, verso SO seguendo la ValleLeventina. Superata Bellinzona , il suo corso piega decisamente a O e confluisce, dopo aver attraversato ...
Leggi Tutto
ALPI (A. T., 17-18-19). - Storia della conoscenza. - Il nome Alpi si trova per la prima volta in Erodoto (lV, 46), che ricorda l'Alpis e il Karpis come due affluenti del Danubio; ma è [...] Punti di partenza erano Bellinzona e Chiavenna. La prima città, posta allo sbocco delle valliLeventina, Blenio e Mesolcina, riuniva le vie che provenivano da Como, per Lugano e il ...
Leggi Tutto
PIEMONTE (A. T., 24-25-26). - Situazione, rilievo, morfologia. - Il Piemonte occupa la sezione occidentale della [...] piovosità lungo tutta la regione prealpina, che si estende a ovest del Lago Maggiore, tra la valleLeventina, la val d'Ossola e la Valsesia, dove si superano dovunque i 1600 mm. e ...
Leggi Tutto
LOMBARDIA (A. T., 17-18-19; 24-25-26). - Situazione, limiti, estensione. - Regione storica dell'Italia continentale compresa tra il cimale [...] del duomo aveva in feudo Carimate, Melzo, Brivio, Porlezza, la Valsolda, la ValleLeventina, ecc. Era dunque naturale che Milano, nel correggere le anormalità dei suoi confini ...
Leggi Tutto
TICINO, Cantone (A. T., 20-21). - Il Canton Ticino è uno dei cantoni della Confederazione svizzera, e si estende nel versante meridionale delle [...] m.). Questi alti massicci dominano profonde e lunghe valli, fra le quali più importanti: la ValleLeventina o valle del Ticino, la valle del Blenio (affluente del Ticino), la Val ...
Leggi Tutto
BLENIO, Val di (A. T., 21-22). - Valle del Canton Ticino che a sud di Biasca confluisce nella ValleLeventina. Abitata già dai Leponzî, fu da Augusto unita, con [...] ); G. Biscaro, Le origini della signoria della Chiesa Metropolitana di Milano sulle valli di Blenio, Leventina e Riviera nell'Alto Ticino, ibid., XXXII (1910); C. Meyer, Blenio und ... ...
Leggi Tutto
VISCONTI, Matteo (I). – Secondo la tradizione nacque il 15 agosto 1250 da Tebaldo e da Anastasia Pirovano, esponenti di due grandi stirpi aristocratiche milanesi. [...] regioni a cavallo fra l’alto Seprio e la valle del Ticino, con ramificazioni nel territorio di Novara, che nel 1255 era rettore della Val Leventina, nominato da un parente di nome ...
Leggi Tutto
Milano Comune della Lombardia (181,67 km2 con 1.378.689 ab. nel 2019), capoluogo di regione e città metropolitana, è la seconda città in Italia, [...] Mutti & Architetti (2000-2003); area Nuovo Portello di Valle AA, C. Zucchi, G. Canali, C. Jencks e Vicenza, Feltre, Belluno, Bassano, Val Leventina, Sarzana, Carrara, S. Stefano, ...
Leggi Tutto