ValdemaroII il Vittorioso (dan. Valdemar Sejr) re di Danimarca . [...] In Germania, con il consenso dell'imperatore Federico II, estese il dominio danese fino all'Elba ( Fatto prigioniero insieme a suo figlio Valdemaro (1223) dal vassallo Enrico di ... ...
Leggi Tutto
Danimarca Stato dell’Europa centro-settentrionale. Il suo territorio comprende [...] di Svend scoppiò una sanguinosa guerra civile, dalla quale uscì vittorioso Valdemaro I (1157-82); sotto ValdemaroII (1202-41), il regno si estese nel Baltico con la conquista ...
Leggi Tutto
Germania Stato dell’Europa centrale, confina a N con la Danimarca, [...] dovuto fare i conti con l’intraprendenza dei re di Danimarca, in particolare di ValdemaroII (1202-41): Pomerania, Meclemburgo, Norvegia, le città di Amburgo e Lubecca erano state ...
Leggi Tutto
Estonia Stato dell’Europa settentrionale, affacciato al Mar [...] dei Portaspada, fondato nel 1202, sostenuto da Alberto vescovo di Riga, alleatosi poi con ValdemaroII di Danimarca per la conquista del paese. Nel 1237 i Portaspada si fusero con ...
Leggi Tutto
Tallinn (russo Tallin, già Revel´; ted. Reval) Città capitale dell’Estonia (437.027 ab. nel 2018), posta sulla riva meridionale [...] metà degli anni 1990. Importante centro culturale. Fu fondata nel 1219 dal re danese ValdemaroII ed elevata a sede vescovile. Presa nel 1228 dai Cavalieri Portaspada, T. ritornò ...
Leggi Tutto
Erik VI re di Danimarca. - Figlio (1274-1319) di Erik V, succedette nel 1286 al padre. [...] Bonifacio VIII, cui però nel 1303 si sottomise. Mirò a ristabilire l'impero baltico di ValdemaroII, conquistò Rostock (1312) e divenne signore di Lubecca e delle terre a nord dell ...
Leggi Tutto
Guglièlmo. - Ecclesiastico (m. 1251); vescovo di Modena [...] interessi politici contrastanti tra l'ordine stesso e il re dei Danesi, ValdemaroII. Dopo il 1230 dovette ancora una volta intervenire nella questione, sempre per mettere ...
Leggi Tutto
Erik IV re di Danimarca. - Figlio (1216-1250) di ValdemaroII Sejr, fu eletto re nel 1232, ancora vivo il padre, e regnò insieme a lui. Morto il genitore (1241), governò da solo; gli si ribellò il fratello minore Abele che lo fece prigioniero e poi lo fece uccidere. Ebbe il soprannome di Plogpenning ...
Leggi Tutto
Cristòforo I re di Danimarca. - Figlio (1219 circa - 1259) di ValdemaroII, succedette nel 1252 [...] si sollevò e C. stesso morì, secondo la tradizione, a causa di un'ostia avvelenata somministratagli nella comunione. Concedette lo Schleswig-Holstein a Valdemaro, figlio di Abele. ... ...
Leggi Tutto
Adòlfo IV di Schaumburg conte di Holstein. - Figlio (n. 1205 circa - m. [...] 1261) di Adolfo III, entrò in possesso dell'eredità paterna nel 1223, quando fu vinto ValdemaroII di Danimarca , il quale aveva tolto ad Adolfo III i suoi dominî (1203). Riaffermò ...
Leggi Tutto