Estonia Stato dell’Europa settentrionale, affacciato al Mar [...] dell’ordine dei Portaspada, fondato nel 1202, sostenuto da Alberto vescovo di Riga, alleatosi poi con ValdemaroIIdiDanimarca per la conquista del paese. Nel 1237 i Portaspada si ...
Leggi Tutto
Danimarca Stato dell’Europa centro-settentrionale. Il suo territorio comprende [...] di Svend scoppiò una sanguinosa guerra civile, dalla quale uscì vittorioso Valdemaro I (1157-82); sotto ValdemaroII centro d’irradiazione la Danimarca. Nate in cerchie ... ...
Leggi Tutto
Adòlfo IV di Schaumburg conte di Holstein. - Figlio (n. 1205 circa - m. [...] Adolfo III, entrò in possesso dell'eredità paterna nel 1223, quando fu vinto ValdemaroIIdiDanimarca , il quale aveva tolto ad Adolfo III i suoi dominî (1203). Riaffermò il suo ... ...
Leggi Tutto
Ermanno di Salza Presumendo che al momento dell'elezione a Gran Maestro dell'Ordine dei Cavalieri teutonici E. avesse almeno trent'anni, la sua data di nascita verrebbe collocata [...] della Germania, e il 4 luglio 1224 era presente alla stipula di un trattato in cui il re ValdemaroIIdiDanimarca, per ottenere il suo rilascio, fece importanti concessioni all ... ...
Leggi Tutto
Ottone di Brunswick, detto Il fanciullo Nel 1235 l'imperatore Federico II e Ottone il Fanciullo liquidarono definitivamente le contese che avevano [...] bellici contro gli Svevi e i Wittelsbach vi furono le alleanze strette da O. con lo zio ValdemaroIIdiDanimarca (1202-1241) e con i cognati, i margravi Giovanni I e Ottone III ... ...
Leggi Tutto
ValdemaroII il Vittorioso (dan. Valdemar Sejr) re diDanimarca . [...] di una intensa politica di espansione. In Germania, con il consenso dell'imperatore Federico II, insieme a suo figlio Valdemaro (1223) dal vassallo Enrico di Schwerin, fu costretto ... ...
Leggi Tutto
Valdemaro IV Atterdag re diDanimarca . [...] di Gurr, Sjaelland , 1375) di Cristoforo II, seguì (1326) il padre fuggiasco alla corte di Ludovico il Bavaro, dove fu educato. Ritornato in Danimarca alla morte di Gerardo di ... ...
Leggi Tutto
Valdemaro III il Giovane (dan. Valdemar den Unge) re diDanimarca . [...] - Figlio (n. 1314 circa - m. 1364) del duca Enrico IIdi Schleswig, gli succedette nel 1325 e l'anno dopo fu eletto re diDanimarca per volontà e sotto la tutela dello zio, conte ... ...
Leggi Tutto
Valdemaro III detto il Giovane Re diDanimarca (n. 1314 ca.-m. 1364). Figlio del duca Enrico IIdi Schleswig, dopo la deposizione di Cristoforo II (1326) fu eletto re sotto la [...] Gerardo III di Holstein; quest’ultimo lo costrinse ad assegnargli lo Schleswig con la Constitutio Valdemariana (1326). V. fu deposto nel 1330 in seguito al ritorno di Cristoforo. ... ...
Leggi Tutto
Germania Stato dell’Europa centrale, confina a N con la Danimarca, [...] i conti con l’intraprendenza dei re diDanimarca, in particolare diValdemaroII (1202-41): Pomerania, Meclemburgo, Norvegia, le città di Amburgo e Lubecca erano state sottoposte a ... ...
Leggi Tutto