Utrecht Città dei Paesi Bassi (299.891 ab. nel 2009), capoluogo della prov. omonima, parte della conurbazione denominata Randstad Holland . Ha pianta assai irregolare: il vecchio centro ha strade pittoresche, ma anguste, per quanto notevoli sventramenti siano stati operati nella seconda metà del 20° ...
Leggi Tutto
UTRECHT. - Corrisponde all'antica città romana di Traiectum (menzionato nell'Itinerarium Antonini). Nel centro della città, presso la cattedrale, furono scavati gli avanzi di [...] è un tesoro di 50 monete d'oro, da Augusto a Nerone. Bibl.: Opgravingen op het Domplein te Utrecht, I-IV, 1934-1938; A. W. Byvanck, Nederland in den Rom. tyd, Leida, II, 1944, pp ... ...
Leggi Tutto
GREGORIO di Utrecht. - Nato verso il 707-708 da nobile famiglia di Franchi, fu allevato alla scuola della corte. Si trovò nel convento di Pfalzl presso Treviri, [...] abate nel convento di S. Martino e incaricato dell'amministrazione della diocesi di Utrecht, senza però ricevere la consacrazione episcopale. Nel suo convento istituì una scuola ... ...
Leggi Tutto
Adriaen ‹àadrii̯aan› van Utrecht . - Pittore ( Anversa 1599 - ivi 1653). Dipinse nature morte, ma è specialmente noto come animalista (quadri con animali da cortile). Le sue opere, caratterizzate dal colorito scuro, si avvicinano più a quelle di J. Fyt che a quelle di F. Snyders . ...
Leggi Tutto
Bernardo di Utrecht. - Chierico (sec. 11º) e maestro nella scuola vescovile, scrisse per primo un commentario all'Egloga di Teodulo, con interpretazioni allegoriche e morali, che godette di larga diffusione nel Medioevo. ...
Leggi Tutto
Federico di Utrecht , santo. - [...] Vescovo di Utrecht (m. 838, secondo la tradizione) già nell'828, e presente nell'829 in un sinodo di Magonza , a lui Rabano Mauro inviò un commentario a Giosuè. Lottò per la ... ...
Leggi Tutto
Noyons ‹nuaiõ´›, Adriaan. - Fisiologo ( Utrecht [...] 1878 - ivi 1941), prof. di fisiologia nelle univ. di Lovanio e di Utrecht, accademico pontificio dal 1936; ha lasciato pregevoli ricerche su molteplici argomenti di fisiologia. ... ...
Leggi Tutto
Drakenborch ‹dràakënborkℎ›, Arnoldus. - Latinista ( Utrecht [...] 1684 - ivi 1748). Scrisse una storia della città di Utrecht e varî lavori eruditi. Compose una dissertazione sui prefetti di Roma (De praefectis Urbis, 1704) e curò rinomate ... ...
Leggi Tutto
WILLIBRORD, santo. - Vescovo di Utrecht e apostolo della Frisiai nacque nel Northumberland verso il 657. Fu educato a Ripon sotto la protezione del vescovo Vilfrido; si fece monaco [...] morte, che lo colse ad Echternach il 6 novembre 738 o 739. La fondazione di Utrecht come vescovado formò il centro dello sviluppo della civiltà cristiana in mezzo ad un popolo che ... ...
Leggi Tutto
Voet, Johannes. - Giurista ( Utrecht [...] Paulus (1619-1667), anch'egli giurista e figlio del teologo Gijsbert; prof. di diritto a Utrecht (dal 1673) e a Leida (dal 1680). Fu uno dei maggiori giuristi olandesi ed esercitò ... ...
Leggi Tutto
quadrùplice agg. [dal lat. quadruplex -plicis, comp. di quadru- e tema di plicare «piegare»]. – Che si compone di quattro elementi, che consta di quattro parti: documento in q. copia; ottenere un q. vantaggio. Con riferimento storico, Q. alleanza...