Uppsala (o Upsala) Città della Svezia centro-orientale (187.451 ab. nel 2008), sul fiume Fyris, a NO di Stoccolma , capoluogo della contea omonima. È il maggior centro culturale svedese, sede della più antica università della Svezia. U. è inoltre un notevole centro industriale (industria ...
Leggi Tutto
UPSALA o Uppsala (A. T., 63-64). - Città della Svezia centrale, sita nella provincia dell'Uppland, nel län di Upsala, a 70 km. a nord di Stoccolma. Posta sulle due sponde del fiume Fyris, è sede della più grande e antica università svedese e dell'arcivescovato della Svezia; conta 32.364 ab. (1935; ...
Leggi Tutto
Enrico di Uppsala , santo/">santo . [...] della Finlandia (m. 1156); inglese, passò in Svezia , e nel 1152 era vescovo di Uppsala; avrebbe seguito Erik IX di Svezia nella crociata contro i Finni (1155), tra i quali ... ...
Leggi Tutto
Celsius ‹sèlsiïs›, Anders. - Astronomo ( Uppsala [...] 1701 - ivi 1744), insegnò astronomia all'univ. di Uppsala dal 1730. Compì numerosissime osservazioni di aurore solari, che pubblicò nel 1733; nel 1736 partecipò alla spedizione in ... ...
Leggi Tutto
Ångström, Knut. - Fisico svedese ( Uppsala [...] - ivi 1910), figlio di Anders Jonas; prof. di fisica nell'univ. di Uppsala (dal 1896). Importanti le sue ricerche di spettroscopia e, soprattutto, sulle radiazioni atmosferiche ... ...
Leggi Tutto
Celsius Anders (Uppsala 170 44) astronomo e fisico svedese. Ideò la scala termometrica centigrada che, all’altitudine del livello del mare, fa corrispondere 0 al punto di solidificazione e 100 al punto di ebollizione dell’acqua. L’unità di tale scala è detta grado Celsius (°C) o grado centigrado. ...
Leggi Tutto
Bergman, Ingmar. - Regista cinematografico e teatrale svedese (Uppsala 1918 - Fårö 2007). Esordì nella regia teatrale e a questa attività si dedicò alternativamente anche dopo le sue affermazioni internazionali come regista cinematografico; dal 1963 al 1966 diresse il Reale teatro drammatico di ...
Leggi Tutto
Fähraeus 〈fèerois〉 Robin (Stoccolma 1888 - Uppsala 1968) Prof. di patologia nell'univ. di Uppsala. Effetto F.-Lindqvist: la diminuzione della viscosità apparente del sangue con il diminuire del diametro del vaso sanguifero: v. biofluidodinamica: I 355 a. ...
Leggi Tutto
Arenius ‹aréeniïs›, Olof. - Pittore (Bro, Uppsala , 1700 - Stoccolma 1766). Scolaro di D. von Krafft, studiò in Olanda (1730 circa) i grandi maestri fiamminghi. Fu ritrattista assai ricercato. ...
Leggi Tutto
Westman ‹vèstman›, Ernst Carl. - Architetto ( Uppsala 1866 - Stoccolma 1936), esponente del movimento che mirava a rifarsi all'antica architettura nazionale svedese in laterizî; si distinse da R. Östberg per una ricerca di maggiore semplicità. Opere principali: il palazzo di giustizia a Stoccolma; ...
Leggi Tutto