uovo Gamete femminile costituito da una cellula quiescente che ha in genere accumulati nel suo citoplasma materiali di riserva per lo sviluppo dell’embrione. Nell’uso comune, u. d’uccello variamente utilizzato come cibo. biologia L’u. si origina nell’ovario, ha di regola forma sferica, ellissoidale ...
Leggi Tutto
segmentazione Suddivisione in parti, in elementi vari. biologia Il processo iniziale dello sviluppo embrionale, che consiste [...] parla di s. discoidale; quando invece la formazione dei blastomeri comincia al centro dell’uovo e poi questi, attraverso la massa del tuorlo, vanno a disporsi alla superficie, si ...
Leggi Tutto
meroblastico In embriologia, uovo in cui la segmentazione interessa solo una parte della cellula uovo. Si distinguono uova a segmentazione superficiale e discoidale. La prima [...] m. delle uova telolecitiche, si segmenta soltanto il disco germinativo a un polo dell’uovo, in cui è localizzato il protoplasma formativo. Le uova m. al termine della segmentazione ... ...
Leggi Tutto
latebra Nell’uovo maturo di pollo, la zona centrale della cellula uovo (il giallo) dove per primo si è depositato il vitello. Si estende in una massa di tuorlo bianco finemente granulare, a forma di fiasco, fin sotto il disco germinativo. ...
Leggi Tutto
OOSFERA (dal gr. ᾠόν "uovo", e σϕαῖρα "sfera, palla"). - Così si indica in botanica il gamete femminile che ha raggiunto la sua massima differenziazione rispetto al gamete maschile [...] non si chiama oosfera, bensì macrogamete. Sinonimo di oosfera è il termine cellula-uovo. È il gamete più grande, immobile, al quale sono devolute esclusivamente le funzioni ... ...
Leggi Tutto
" e ἄγγος "recipiente"). - Con questo nome e anche con quello di oogonio (dal gr. ᾠόν "uovo" e) γόνος "generazione"), è chiamato il ricettacolo contenente il gamete femminile, ossia la cellula ovo od oosfera. Gli oangi si trovano nelle piante che presentano la forma più elevata di gamia, l'oogamia ...
Leggi Tutto
determinante citoplasmatico Fattore dell’uovo e delle cellule embrionali (per es., proteine e RNA) che può essere distribuito in maniera asimmetrica con la divisione cellulare, [...] detti anche determinanti morfogenetici), sono localizzati in diverse regioni del citoplasma dell’uovo, e vengono ripartiti in cellule diverse durante le divisioni cellulari. Questi ... ...
Leggi Tutto
uòvo (pop. òvo) s. m. [lat. ōvum, lat. volg. ŏvum] (pl. le uòva). – 1. In biologia, il gamete femminile costituito da una cellula di varie dimensioni (detto perciò anche cellula uovo), di forma per lo ...
s. m. inv. Pietanza giapponese in cui tagliatelle di farina di grano vengono immerse in un brodo di carne (generalmente pollo) o di pesce cotto a lungo con cipolla, aglio, zenzero, un tipo particolare ...