BYWATER, Ingram. - Filologo inglese, professore di greco all'universitàdiOxford, nato a Londra il 27 giugno 1840, morto ivi il 17 dicembre 1914. [...] suoi lavori, sia filologicamente sia filosoficamente, sono la pubblicazione dei frammenti di Eraclito (Heracliti Ephesii Reliquiae, 1877) e soprattutto quella dell'Etica a ... ...
Leggi Tutto
ASHMOLEAN MUSEUM. - Le collezioni archeologiche dell'UniversitàdiOxford, riunite sin dal 1894 nell'attuale A. M. (costruito tra il 1841 e il 1894 su disegno del Cockerell, e [...] di curiosità (soprattutto esemplari di storia naturale), raccolta da John Tradescant senior (morto 1638) e da John Tradescant junior (1608-1662), e donata alla Università ... ...
Leggi Tutto
università Istituto scientifico e didattico di ordine superiore che ha potere di conferire un riconoscimento giuridico particolare a chi ha fruito dell’insegnamento impartito [...] inglesi: quella diOxford deve forse la sua prima origine a una migrazione di studenti espulsi ’ambito di progetti comuni a cui attendono università e centri di ricerca di diversi ... ...
Leggi Tutto
(A. T., 47-48). - Città dell'Inghilterra, sede di vescovato e capoluogo dell'Oxfordshire, con una popolazione di 80.540 ab. Oxford è situata all'estremità meridionale d'una bassa [...] più recenti fatte all'università sono prive di carattere. Collezioni artistiche. - Le collezioni artistiche appartenenti all'universitàdiOxford sono attualmente sistemate in ... ...
Leggi Tutto
MALICK, Terrence Regista cinematografico statunitense, nato a Ottawa (Illinois) il 30 novembre 1943. Dopo aver vissuto la sua infanzia in Oklahoma e Texas (dove attualmente vive), nel [...] , ottenne la borsa di studio che porta il nome di Cecil John Rhodes all’UniversitàdiOxford, lavorando alla sua tesi di dottorato sul concetto di ‘mondo’ in Søren Kierkegaard ...
Leggi Tutto
QUILLEN, Daniel Matematico statunitense, nato a Orange (New Jersey) il 27 giugno 1940. Conseguito il Ph.D. in matematica alla Harvard University (1969), è stato [...] al Massachusetts Institute of Technology (1973-88) e dal 1988 insegna all'universitàdiOxford. Per i suoi notevoli contributi all'algebra omologica, gli sono stati assegnati ...
Leggi Tutto
Aung San Suu Kyi Donna politica birmana, nata a Rangoon il 19 giugno 1945. È stata insignita nel 1991 del premio [...] , nominata ambasciatrice in India. Nel 1964 si stabilì in Inghilterra dove frequentò l'universitàdiOxford e conobbe M. Aris, studioso dell'Estremo Oriente, che sposò nel 1972 e ...
Leggi Tutto
di Lewis S. Feuer Dissenso sommario: 1. Definizioni preliminari: tipi di ‛dissenso'. 2. La repressione del dissenso nell' [...] che fossero aboliti i requisiti religiosi necessari per poter ricoprire incarichi nelle UniversitàdiOxford e Cambridge , sebbene una legge del 1854 avesse abrogato la professione ... ...
Leggi Tutto
di Talcott Parsons Stratificazioni sociali sommario: 1. Introduzione. 2. Teorie sull'origine delle classi sociali. 3. Momenti rilevanti nella storia della stratificazione [...] v. Jencks e Riesman, 1968). Similmente, in Gran Bretagna, ad esempio, godono di uno speciale prestigio le UniversitàdiOxford e Cambridge e in Francia la Sorbona e l'École Normale ... ...
Leggi Tutto
Università e ordini religiosi Sommario: 1. L'insegnamento nelle scuole e nelle università. 2. Risorse e vincoli istituzionali. 3. Accademie, salotti e biblioteche. 4. Gli ordini [...] dottrine richiesto per frequentare le universitàdiOxford e Cambridge. Alcuni taccuini di appunti, scritti a mano da studenti di Harvard di quel periodo, recano trascrizioni del ... ...
Leggi Tutto
oxoniènse (o ossoniènse; anche oxoniano) agg. [der. di Oxonia, nome lat. mediev. di Oxford], letter. – Della città di Oxford nell’Inghilterra merid.: l’università oxoniense; la biblioteca oxoniense (donde ...
caràttere s. m. [dal lat. character -ĕris, gr. χαρακτήρ -ῆρος, propr. «impronta»]. – 1. a. Segno tracciato, impresso o inciso, a cui si dia un significato: carattere magici, cabalistici. b. Più com., la ...