diunitàdimassaatomica, quando per questa esistevano ancora la scala chimica (u.m.a.c.) e quella fisica (u.m.a.f.); è stata sostituita dal simb. u dell'unità unificata: v. unità [...] della massaatomica: VI 410 Tab. 1.1. ... ...
Leggi Tutto
UNITÀ, Sistemi di. - Qualunque grandezza suscettibile di essere misurata si determina riferendola a un'altra grandezza conosciuta, della stessa [...] - 9,80665 m./sec2. Unitàdimassaatomica = 1/16 della massa dell'atomodi ossigeno, quindi = 1,649.10-24 grammi. Altre unitàdimassa. - Molecola-grammo, significa tanti ... ...
Leggi Tutto
neutrone Particella elettricamente neutra, di dimensioni subatomiche (∿10–15 m) e massadi poco superiore a quella del protone (∿10–27 kg), [...] tab. insieme a quelle del protone, che servono di confronto. Le massedi questi due corpuscoli sono date nella prima colonna, in unitàdimassaatomica, in kg e in MeV/c2. Come si ... ...
Leggi Tutto
nucleo Genericamente, la parte centrale di qualche cosa, in quanto appaia più compatta di ciò che la circonda, o perché si consideri come primo elemento di formazione intorno [...] , che è il numero intero che approssima nel modo migliore la massa del n., espressa in unitàdimassaatomica (per il n. di idrogeno, o protone, si ha A=1). Nuclide è la singola ... ...
Leggi Tutto
nùcleo atòmico In fisica, parte centrale di un atomo, in cui è concentrata quasi tutta la massaatomica. Il n. ha dimensioni dell'ordine di 10−15 m, carica positiva ed [...] elettroni. A è il numero intero che meglio approssima la massa del n.a. espressa in unitàdimassaatomica e dipende dal numero di protoni (Z) e neutroni (N=A−Z) presenti. Due n ... ...
Leggi Tutto
spettrometria L’insieme dei metodi e delle tecniche di misurazione attuati mediante spettrometri. 1. [...] fare uso di strumenti di adeguato potere risolutivo, in grado di distinguere ioni aventi masse molecolari che differiscono per centesimi diunitàdimassaatomica (per es ... ...
Leggi Tutto
alfa, particèlle Particelle materiali emesse con alta velocità dai nuclei degli atomi delle sostanze radioattive, identificate, intorno al 1900, da lord Rutherford. [...] di elio (massa: 4 unitàdimassaatomica, carica positiva pari, in valore assoluto, al doppio di costanti. L’interpretazione della legge sperimentale di Geiger e Nuttal è stata data ... ...
Leggi Tutto
atòmico, péso La massa a riposo di un atomodi un elemento espressa in grammi (più correttamente ma meno usualmente detta massaatomica). In generale, però, questa grandezza non [...] come valore assoluto (p.a. assoluto), ma in rapporto a una unità presa come riferimento, detta unitàdimassaatomica (in sigla uma) o dalton (simbolo u). Dal 1960 la IUPAC ... ...
Leggi Tutto
ACCELERATORE. - Fisica (App. II, 1, p. 4; III, 1, p. 4). - Gli ultimi quindici anni sono caratterizzati dalla realizzazione di macchine acceleratrici [...] a una massima energia totale nel centro dimassadi Questa stessa energia nel centro dimassa si può ottenere con l'urto di due protoni di circa 16 GeV ciascuno, che corrono l ... ...
Leggi Tutto
NUCLEO. - Secondo il modello dell'atomo comunemente accettato, questo consta di una parte centrale, carica positivamente e con forte massa, intorno a cui si muovono gli [...] interi di una massa elementare pari alla sedicesima parte della massa dell'atomodi ossigeno o più precisamente della massa media degli atomidi O (unitàdimassaatomica chimica ... ...
Leggi Tutto
massa s. f. [lat. massa, propr. «pasta» (e nel lat. tardo con alcuni dei sign. che seguono), dal gr. μάζα «pasta di farina d’orzo», der. di μάσσω «impastare»; sul passaggio semantico al sign. di «moltitudine ...
unità s. f. [dal lat. unĭtas -atis, der. di unus «uno»; in alcuni dei sign. concreti, ha risentito l’influenza dell’ingl. unit (che in inglese è distinto da unity)]. – 1. a. Il fatto, la condizione e la ...