UnioneEuropea Organizzazione internazionale regionale di integrazione economica e politica, sorta dal processo avviato, negli [...] dell’UnioneEuropea Politica industriale dell’UnioneEuropea Energia. Diritto dell’UnioneEuropea Ambiente. Diritto dell’UnioneEuropea Diritti umani. Diritto dell’UnioneEuropea ... ...
Leggi Tutto
Unione doganale. Diritto dell’UnioneEuropea Al momento della firma dei Trattati di Roma istitutivi della Comunità [...] doganale sono contenute negli artt. 30-32 del Trattato sul funzionamento dell’UnioneEuropea (ex Trattato CE, modificato – anche nel titolo – dal Trattato di Lisbona del 2007 ... ...
Leggi Tutto
Unione economica e monetaria. Diritto dell’UnioneEuropea Elemento portante della struttura istituzionale ed economica [...] furono poi codificati nel Trattato sull’UnioneEuropea (Maastricht, 1992). Il processo per la realizzazione dell’unione economica e monetaria europea si è articolato in 3 fasi ... ...
Leggi Tutto
UEO Sigla di UnioneEuropea Occidentale, organizzazione politico-militare, nata sulle basi del Trattato di Bruxelles, [...] –, di un’Assemblea parlamentare, di un’Agenzia per il controllo degli armamenti e di un Istituto di ricerca. Le attività dell’UEO sono state trasferite all'UnioneEuropea nel 2011. ... ...
Leggi Tutto
UnioneEuropea, commercio internazionale e diritti umani L’entrata in vigore del Trattato di Lisbona ha segnato un profondo [...] della cooperazione allo sviluppo che, dopo l’entrata in vigore del Trattato sull’Unioneeuropea nel 1993, ha trovato specifiche basi giuridiche (artt. 177-181 del Trattato CE ... ...
Leggi Tutto
UnioneEuropea dei Pagamenti (UEP) Accordo multilaterale per i pagamenti internazionali sottoscritto nel settembre 1950 dai 17 Paesi (Austria, Belgio, Danimarca, Francia, Gran [...] pagamenti e la disponibilità delle linee di credito furono decisive per pilotare l’economia europea fuori dalla crisi del dopoguerra. La ripresa degli scambi fu favorita anche dall ... ...
Leggi Tutto
UnioneEuropea (UE) Organismo politico ed economico a carattere sovranazionale e intergovernativo, nato con il Trattato di Maastricht, entrato in vigore il 1° novembre 1993, che [...] spazio senza frontiere interne, nonché di cooperazione nell’attuazione di una politica estera e di sicurezza comune e nel campo degli affari interni e giudiziari. UnioneEuropea ... ...
Leggi Tutto
Carta dei diritti fondamentali dell’UnioneEuropea Approvata dal Parlamento [...] (UE) nel 2007. Come stabilito nell’art. 6 del Trattato sull’UnioneEuropea (versione risultante dal Trattato di Lisbona del 2007), pur non essendo integrata nel Trattato, la ... ...
Leggi Tutto
Corte di giustizia dell’UnioneEuropea È una delle istituzioni dell’Unione [...] art. 257 del Trattato sul funzionamento dell’UnioneEuropea).* Voci correlate UnioneEuropea Diritto dell’UnioneEuropea Approfondimenti di attualità La sentenza “Olimpiclub” della ... ...
Leggi Tutto
Diritto dell’UnioneEuropea L’insieme delle norme poste in essere dai Trattati istitutivi dell’Unione [...] Decisioni. Diritto dell’UnioneEuropea Direttive. Diritto dell’UnioneEuropea Regolamenti. Diritto dell’UnioneEuropea Costituzione europea Adattamento del diritto interno ... ...
Leggi Tutto
Unióne Europèa. – Denominazione di un organismo internazionale istituito nel 1992 con il trattato di Maastricht allo scopo di coordinare le relazioni tra gli stati membri e i loro popoli, attraverso l’istituzione di un’Unione economica e monetaria...
unione affettiva loc. s.le f. Legame di affetto reciproco tra due persone, anche dello stesso sesso, per il quale si è più volte proposto di regolamentare i rapporti giuridici e patrimoniali come per i coniugi. ◆ Il quotidiano della San