Unionedoganale. Diritto dell’Unione Europea Al momento della firma dei Trattati di Roma istitutivi della Comunità [...] gli effetti, obiettivo istituzionale della Comunità. Attualmente, le disposizioni relative all’unionedoganale sono contenute negli artt. 30-32 del Trattato sul funzionamento dell ... ...
Leggi Tutto
Unionedoganale Abstract Viene esaminato l’istituto della unionedoganale che, nella sua accezione classica, consta di un aspetto interno, relativo all’abolizione dei dazi doganali [...] raggiunto trova riscontro nel TFUE, il quale infatti si limita a prevedere che l’Unione «comprende un’unionedoganale» (art. 28), cui è dedicato il capo 1 del tit. II sulla libera ... ...
Leggi Tutto
Southern African Customs Union (Sacu) Unionedoganale dell’Africa meridionale Origini, sviluppo e finalità [...] del processo di regionalizzazione. Struttura istituzionale Dati L’articolo 7 del Trattato dell’Unionedoganale stabilì l’istituzione di sette organi: il Consiglio dei ministri, il ... ...
Leggi Tutto
Zollverein Unionedoganale, che fu lo strumento economico di cui si servì la [...] obbligò nel 1829 a concludere un accordo con la Prussia. Con la fusione delle due unionidoganali nel 1833, cui aderirono anche altri Stati, fu preparato il terreno al Deutscher Z ... ...
Leggi Tutto
Southern African Customs Union (Sacu) Unionedoganale dell’Africa meridionale Scheda [...] a partire dal 2002. Struttura istituzionale L’articolo 7 del Trattato dell’unionedoganale stabilì l’istituzione di sette organi: il Consiglio dei ministri, il Segretariato ... ...
Leggi Tutto
Southern African Customs Union (SACU) Unionedoganale dell'Africa meridionale Informazioni principali Dati [...] generali Origini, sviluppo e finalità L’Unionedoganale dell’Africa meridionale (SACU) è la più antica unionedoganale al mondo e nasce nei primi del Novecento, durante il dominio ... ...
Leggi Tutto
Southern African Customs Union (SACU) Unionedoganale dell’Africa meridionale Informazioni principali Dati [...] generali Origini, sviluppo e finalità L’Unionedoganale dell’Africa meridionale (Sacu) è la più antica unionedoganale al mondo e nasce nei primi del Novecento, durante il dominio ... ...
Leggi Tutto
Il nuovo codice doganale dell'Unione Il 1° maggio 2016 è divenuto pienamente operativo il nuovo codice doganale dell’Unione; si tratta della conclusione, almeno allo stato, [...] il Trattato di Lisbona, secondo l’art. 28 del Trattato sul Funzionamento dell’Unione europea, l’unionedoganale si estende al complesso degli scambi di merci e comporta, da un lato ... ...
Leggi Tutto
Unione Europea Organizzazione internazionale regionale di integrazione economica e politica, sorta dal processo avviato, negli [...] ° luglio 1968, con un anno e mezzo di anticipo sulla data fissata (Unionedoganale. Diritto dell’Unione Europea). Alla fine del decennio era stata già creata la maggior parte delle ... ...
Leggi Tutto
MONETARIA EUROPEA. - I capi di Stato o di governo dei paesi della CEE riunitisi all'Aia nel dicembre 1969 decisero di trasformare la Comunità da una unionedoganale in una vera [...] nel marzo 1975, sotto gli auspici della Commissione CEE, dal gruppo di studio per l'unione economica e monetaria 1980, sostiene che l'Europa oggi è lontana da questo obiettivo come ... ...
Leggi Tutto
unióne s. f. [dal lat. tardo unio -onis, der. di unus «uno»]. – 1. L’azione e l’operazione di unire, il fatto di unirsi o di essere uniti con uno o più altri individui, enti, oggetti, parti o elementi: ...
doganale agg. [der. di dogana]. – Della dogana: ufficio, visita, controllo doganale; guardie doganale; dazio doganale, quello imposto sulle merci che entrano o escono dal territorio dello stato (in base ...