Ugetsumonogatari (Giappone 1953, I racconti della luna pallida d'agosto, bianco e nero, 97m); regia: Mizoguchi Kenji; produzione: Nagata Masaiki per Daiei; soggetto: da due [...] . in Il cinema di Kenji Mizoguchi, a cura di A. Aprà, Venezia 1980). E. Rhode, Ugetsumonogatari, in "Sight & Sound", n. 2, Spring 1962. R. Wood, Mizoguchi. The Ghost Princess and ... ...
Leggi Tutto
Mizoguchi ‹miʃoṅuči›, Kenji. - Regista cinematografico giapponese (Tokyo [...] la ricerca formale che per la radicata sensibilità realistica. Oltre al suo capolavoro, Ugetsumonogatari (Racconti della luna pallida d'agosto, 1953), sono da ricordare: Kiri no ...
Leggi Tutto
Giappone Stato insulare dell’Estremo Oriente. Il nome in lingua [...] fu A. Ueda, autore anche di due opere di narrativa di singolare interesse: lo Ugetsumonogatari («Racconti di pioggia e di luna», 1769), una raccolta di 9 storie di fantasmi ...
Leggi Tutto
Ueda Akinari ‹ueda akinari›. - Scrittore giapponese (Osaka [...] Attivo nella scuola di studî nazionali (kokugaku), è ricordato soprattutto per le opere Ugetsumonogatari ("Racconti di pioggia e di luna", 1768), nove racconti fantastici che, pur ...
Leggi Tutto
Il paesaggio nel cinema: tre sguardi
Dal cinema al digitale, dal digitale al cinema
Negli ultimi anni del Novecento, l’affermazione del cinema digitale ha prodotto una svolta che quasi [...] Akira (1910-1998) che sconvolse la cultura europea quando uscì nel 1950, come anche Ugetsumonogatari (1953; I racconti della luna pallida di agosto) di Mizoguchi Kenji (1898-1956 ...
Leggi Tutto
Venezia, mostra del cinema di Primo tra i festival cinematografici di prestigio, la Mostra nacque nel 1932 nell'ambito della XVIII Biennale d'arte (diventata ente autonomo nel 1930) con la denominazione [...] , attribuendo soltanto alcuni il Leone d'argento, fra gli altri film come il giapponese Ugetsumonogatari (I racconti della luna pallida di agosto) di Mizoguchi e l'italiano I ...
Leggi Tutto
Horror Il film horror affonda le sue radici nella letteratura di fine Settecento e Ottocento, in particolare nel romanzo gotico (il cui capostipite è The castle of Otranto, 1764, di H. Walpole) da cui [...] , ma anche (per es. in Giappone), del ritorno delle storie di spettri (come in Ugetsumonogatari, 1953, I racconti della luna pallida d'agosto, di Mizoguchi Kenji) e delle derive ...
Leggi Tutto
Gion no shimai (Giappone 1936, Le sorelle di Gion, bianco e nero, 69m, durata originale 95m); regia: Mizoguchi Kenji; produzione: Nagata Masaichi per Daiichi; soggetto: dal romanzo La [...] , l'incontro con i più tardi film storici di Mizoguchi, come Saikaku ichidai onna e Ugetsumonogatari, fu decisivo: vi trovarono il proprio ideale, un cinema capace di cogliere la ...
Leggi Tutto