di Gianluca Giansante* Oggi l’Udc di Casini rappresenta, con la candidatura di Mario Monti, uno dei soggetti potenzialmente più influenti nel panorama politico nazionale. È un’ [...] l’Udc di Casini è il solo partito che – in ... ...
Leggi Tutto
Unione dei democratici cristiani e di centro (UDC) Partito nato nel 2002 in seguito alla convergenza di tre formazioni politiche di centro: il Centro cristiano democratico, i [...] (n. 1954). Appartenente allo schieramento di centro-destra della CdL (Casa della Libertà) l'UDC se ne è progressivamente distaccata, avviando un cammino autonomo fino a formare in ... ...
Leggi Tutto
Casini ⟨-s-⟩, Pier Ferdinando. - Uomo politico italiano (n. Bologna 1955). Dirigente della Democrazia cristiana (1987), fondò il Centro cristiano democratico (CCD), che nel [...] al 2017 è stato presidente della Commissione Esteri del Senato e nel 2016 ha lasciato l'UDC e lanciato un nuovo soggetto politico Centristi per l'Europa. Dal 2017 al 2018 è stato ...
Leggi Tutto
Centristi per l'Europa (CpE). Partito politico italiano di centro nato nel 2017 in seguito alla scissione dall’ [...] target="_blank" style="box-sizing: content-box">UDC di alcuni membri avvenuta nel 2016, tra questi P.F. Casini, in disaccordo con la linea politica del partito, polemica verso il ...
Leggi Tutto
Follini, Marco. - Uomo politico italiano (n. Roma 1954). Ha militato nelle file della Democrazia cristiana, passando [...] Con la fusione di CCD, CDU e DE nell'Unione dei democratici cristiani e di centro (UDC), F. è stato eletto segretario (dic. 2002 - ott. 2005) del nuovo partito. Vicepresidente del ...
Leggi Tutto
Italia di mèzzo Partito politico fondato nel 2006 da Marco Follini, [...] già segretario dell’Unione dei democratici cristiani e di centro (UDC). D’ispirazione democratica, cristiana e centrista, era inizialmente nato come libero movimento di ...
Leggi Tutto
L’avanzata delle due liste ecologiste ha caratterizzato la giornata elettorale svizzera di domenica 20 ottobre; non si tratta di un vero terremoto, in quanto l’Unione democratica di centro (UDC) si conferma come primo partito con il 25,6 % dei voti e ...
Leggi Tutto
Duran i Lleida, Josep Antoni. – Uomo politico spagnolo (n. Alcampell, Huesca, 1952). Laureato in Diritto presso la Universidad de Lleida (1974), docente di Diritto civile nello stesso ateneo, ha [...] al 2014, nel 2016 l’uomo politico ha rassegnato le dimissioni dalla presidenza della UDC a seguito della sconfitta elettorale alle consultazioni del settembre 2015, alle quali il ...
Leggi Tutto
D'Alia, Gianpiero. – Avvocato e uomo politico italiano (n. Messina 1966). Avvocato cassazionista, eletto per la prima volta alla Camera dei deputati nella XIV Legislatura (2001), è stato sottosegretario [...] è stato presidente del gruppo parlamentare Gruppo UDC, SVP e Autonomie. Eletto nel 2013 2014 al 2016 è stato presidente dell'UDC e poi presidente della commissione bicamerale per ...
Leggi Tutto
tabaccino s. m. Politico centrista seguace della corrente di area cattolica che ha come esponenti di riferimento Bruno Tabacci e Mario Baccini. ◆ A movimentare le assise centriste ci sarà anche – oltre ...
Cosa bianca (Cosa Bianca), loc. s.le f. Raggruppamento politico non ben definito nell’area del centro di ispirazione cattolica. ◆ Identità, o programma. Partito di ispirazione cristiana, o «Cosa bianca». ...