tubocatòdicoTubo elettronico nel quale, mediante l'applicazione di una differenza di potenziale dell'ordine delle migliaia di Volt fra il catodo e uno schermo rivestito al suo interno di materiale fluorescente, un fascio di elettroni viene opportunamente deviato da campi elettrici e magnetici. I t ...
Leggi Tutto
telecamera Apparecchiatura che, in un sistema di televisione, effettua la ripresa dell’immagine da trasmettere realizzando la trasformazione delle differenze [...] . Lo sviluppo della tecnologia digitale ha portato alla progressiva sostituzione delle t. a tubocatodico con t. in cui l’elemento fotosensibile è costituito da dispositivi a stato ...
Leggi Tutto
Bissiri, Augusto. – Inventore e scrittore italiano (Seui 1879 - Los Angeles 1968). Appassionato fin dall’adolescenza alla ricerca tecnologica, nel 1900 mise a punto un dispositivo in grado [...] il dispositivo, brevettato nel 1928 a Los Angeles, può essere ritenuto il precursore del tubocatodico. Tra gli altri dispositivi inventati da B. vanno citati un mezzo di trasporto ...
Leggi Tutto
TELEVISIONE. – La televisione di fronte al digitale. Broadcast e social. L’evoluzione dei sistemi televisivi. Cambiamenti nell’organizzazione produttiva, nei linguaggi [...] switch-off si è accentuata ovunque la sostituzione dei vecchi televisori, analogici e a tubocatodico, con i nuovi schermi piatti di dimensioni sempre più ampie, che integrano le ...
Leggi Tutto
ELETTRICHE, MISURE. - Le misure elettriche che più di frequente occorre compiere nei laboratorî di fisica riguardano la determinazione dell'intensità [...] Cu puro. Nel voltametro ad Ag la densità di corrente al catodo non deve superare 1/50 amp./cmq. in quello a Cu, vengono a contatto in un tubo capillare e consiste in una ...
Leggi Tutto
NAVIGAZIONE (XXIV, p. 435; App. I, p. 892; II, 11, p. 389). Navigazione marittima. Navigazione astronomica. - Rispetto alla trattazione [...] di arrivo degli impulsi, resi al solito visibili sotto forma di guizzi su un tubocatodico. Con la differenza di tempo in microsecondi si può ricavare per punti la posizione ...
Leggi Tutto
Materiali, scienza dei Definizione del campo disciplinare La s. dei m. si occupa [...] degli schermi LCD, sottili e leggeri, che stanno sostituendo i televisori a tubocatodico. Un limite di tali schermi LCD consisteva nel non poter ottenere dimensioni troppo ...
Leggi Tutto
Telecomunicazioni Comunicazioni mobili e senza filo Le comunicazioni voce e dati per utenza mobile e senza filo (wireless) si stanno sviluppando nella direzione della multimedialità, [...] da parte dell'apparato a schermo piatto rispetto al tradizionale televisore con tubocatodico. Per quanto concerne il mezzo di distribuzione, il satellite, che ha cominciato ...
Leggi Tutto
Digitale, cinema Digitale indica, in generale, una rappresentazione dell'informazione di tipo discreto o numerico, risultato di un processo algoritmico effettuato da un computer, la cui funzione può [...] della rappresentazione visiva: i primi esperimenti di connessione tra un calcolatore e un tubocatodico televisivo erano avvenuti soltanto nel 1950, grazie a un gruppo di ingegneri ...
Leggi Tutto
GRAFICHE, ARTI (XVII, p. 628; App. III, 1, p. 772). - Negli ultimi anni il campo grafico si è caratterizzato per l'ulteriore espansione, nonostante l'avvento e lo sviluppo di nuovi mezzi [...] polizze, il circuito digitale e analogico per il controllo della macchina, il tubocatodico, l'apparato ottico e i servomotori per il supporto fotosensibile. Nelle macchine della ...
Leggi Tutto
catòdico agg. [der. di catodo] (pl. m. -ci). – Che riguarda il catodo o emana da esso: bagliore c., nella scarica elettrica in un gas rarefatto, zona luminosa che si produce in prossimità del catodo; raggi c., forma particolare di radiazione,...
tubo s. m. [dal lat. tubus, di oscura origine]. – 1. Elemento cilindrico, meno spesso prismatico, cavo, di lunghezza variabile, usato essenzialmente per il trasporto di fluidi, e inoltre nelle costruzioni meccaniche, nella tecnica mineraria,...