Tubinga (ted. Tübingen) Città della Germania (85.344 ab. nel 2008), nel Baden- Württemberg , 28 km a SO di Stoccarda , sul fiume Neckar . È uno dei più importanti centri culturali della Germania, sede di università, di vari istituti di ricerca e di musei. Industrie tessili, alimentari, meccaniche. ...
Leggi Tutto
Tubinga, Scuola di Si indica con questa espressione l’orientamento che la facoltà teologica dell’univ. di T. prese in seguito all’insegnamento di G.Ch. Storr (1777-97). Abbandonata la più stretta ortodossia luterana, la facoltà, già sotto l’influenza delle correnti pietistiche (con il loro intenso ...
Leggi Tutto
TEANO-TUBINGA, Gruppo di. - Gruppo di vasi campani, la cui decorazione rappresenta l'ultimo stadio della ceramografia campana. Tutti i pezzi [...] di cui è nota la provenienza sono stati trovati a Teano. Gli altri erano al museo di Tubinga. Bibl.: E. Gabrici, in Mon. Ant. Lincei, XX, 1910, p. 110 ss.; J. D. Beazley, in Journ. ... ...
Leggi Tutto
TUBINGA F 18, Pittore di. - Ceramografo tardo etrusco a figure rosse, cui appartengono uno sköphos (1928) a Tarquinia ed una coppa (F 18) [...] a Tubinga (da cui deriva il nome) di forma simile a quelle del gruppo Volcani. I soggetti consistono rispettivamente in una testa di Atena ed in quella di un giovane satiro. ... ...
Leggi Tutto
Sigwart ‹ʃìikvart›, Christoph. - Filosofo ( Tubinga [...] 1830 - ivi 1905), prof. (dal 1863) di filosofia nell'univ. di Tubinga. La sua opera principale è la Logik (2 voll., 1873-78; 5a ed. 1924), dove indica, quale compito fondamentale ... ...
Leggi Tutto
1830 - ivi 1905). Fu prof. (dal 1863) di filosofia nell’univ. di Tubinga. La sua opera principale è la Logik (2 voll., 1873-78, 5a ed. 1924), nella quale S. intende costruire una dottrina del metodo per la determinazione rigorosa dei concetti. S. sostiene che tra i vari compiti della logica uno ...
Leggi Tutto
Haag 〈hàag〉 Rudolph (n. Tubinga 1922) Prof. nell'univ. di Monaco (1954) e ricercatore del CERN (1953). ◆ Teorema no-go di H.: v. rappresentazioni delle relazioni di commutazione canoniche: IV 750 e. ...
Leggi Tutto
Uhland ‹ùulant›, Ludwig. - Poeta tedesco ( Tubinga [...] Württemberg , e vi rimase fino al 1830, anno in cui ottenne all'univ. di Tubinga la cattedra di letteratura tedesca antica, cui dovette rinunciare per un nuovo mandato parlamentare ... ...
Leggi Tutto
VIERORDT, Hermann. - Patologo, nato a Tubinga il 13 ottobre 1853. Ha studiato medicina a Tubinga, Berlino, Vienna e Lipsia, e nel 1876 s'è addottorato [...] physikalische Daten und Tabellen (Jena 1888, 3ª ed. 1906); Medizinisches aus der Weltgeschichte (Tubinga 1893; 3ª ed. 1910); Die angeborenen Herzkrankheiten (in Spez. Path. u. Ther ... ...
Leggi Tutto
SIGWART, Christoph. - Filosofo, nato a Tubinga il 28 marzo 1830, ivi morto il 5 agosto 1905. Figlio del filosofo Heinrich C [...] 'opera del S. hanno particolare importanza le ricerche logiche: la sua Logik (voll. 2, Tubinga 1873-78; 5ª ed., con note e introduzione di Heinrich Maier, ivi 1924) ha esercitato ... ...
Leggi Tutto
tubing ‹ti̯ùubiṅ› s. ingl. (propr. «serie di tubi»; pl. tubings ‹ti̯ùubiṅ∫›), usato in ital. al masch. – Nella tecnica dell’estrazione del petrolio, l’opera di rivestimento dei pozzi con tubi d’acciaio: ...
prutènico agg. [dal lat. mediev. Prutenicus, der. del nome dei Pruteni «Prussiani»]. – Prussiano; solo nella locuz. tavole prutenico (così chiamate perché dedicate al duca Alberto di Prussia), raccolta ...