Tripoli (o T. diSiria ; [...] -Shām) Città del Libano (213.000 ab. nel 2003), capoluogo della prov. del Libano-Nord. Consta di due parti distinte, la città propriamente detta, a 2 km dal mare, e la Marina (el ... ...
Leggi Tutto
Alfònso I conte di Tolosa (detto [...] TripolidiSiria 1103 - Cesarea di Palestina 1148) di Raymond de Saint-Gilles, ebbe il titolo di conte di Terra Santa. Fu amico e protettore di trovatori, come Marcabru e Jaufré ... ...
Leggi Tutto
Farā´ḥ Anţū´n. - Scrittore arabo (Tripolidi [...] type="locations" score="2.5" df="None" uri="/enciclopedia/siria/">Siria 1861 - Il Cairo 1922); pubblicista, si occupò di problemi sociali e filosofici, e tradusse molto da autori ... ...
Leggi Tutto
ASSEMANI, Stefano Evodio. - Erudito maronita italianizzato, nato a TripolidiSiria il 15 apr. 1711. Nipote di Giuseppe Simonio Assemani per parte della madre, [...] chiamò a sé ancora fanciullo e lo fece entrare nel 1720 nel Collegio dei Maroniti di Roma donde uscì nel 1730, e subito ordinato sacerdote occupò nella Biblioteca Vaticana il posto ... ...
Leggi Tutto
ASSEMANI, Giuseppe Luigi. - Erudito maronita italianizzato, nato a TripolidiSiria circa il 1710. Figlio di un fratello di Giuseppe Simonio Assemani, dovette indubbiamente [...] segui nel 1737 quella a professore di siriaco nell'università romana della Sapienza s.; F. M. Renazzi, Storia dell'Università degli studi di Roma,IV, Roma 1806, p. 108; P. Raphaël, ... ...
Leggi Tutto
Venezia Comune del Veneto (415,9 km2 con 261.362 ab. al censimento del 2011, divenuti 260.520 secondo rilevamenti ISTAT del 2019, detti [...] d’Acri, Giaffa, Sidone, TripolidiSiria, Tiro, per poi estendersi alle (sostituiti da copie; 4°-3° sec. a.C., Museo di S. Marco), la Madonna Nicopea (10° sec.). La facciata ...
Leggi Tutto
Zaccarìa, Benedetto. - Mercante e ammiraglio genovese (m. 1307). Consigliere del Comune di [...] Genova, preparò fra il 1300 e il 1301 un piano di crociata con meta TripolidiSiria , che fallì per l'intervento contrario di Bonifacio VIII. Più tardi, per garantire la sicurezza ... ...
Leggi Tutto
ITALIA (XIX, p. 693; App. I, p. 742). Sommario. - Geografia: Confini (p. 72); Territorio e popolazione (p. 73); Agricoltura (p. 73); Industria [...] di Loretello di Venosa, in cui questa industria, come in Palestina (Monte Carmelo), in Siria (Jabrud) e nella Russia europea (Kük Koba) sta al di sotto di Inglesi. Tripoli fu ...
Leggi Tutto
VARTHEMA, Lodovico de. - Viaggiatore italiano del sec. XVI. Sembra probabile (in via congetturale) che nascesse a Bologna, intorno al 1465-1470. [...] in Egitto ad Alessandria, si recò al Cairo, poi, ripreso il mare, a Beirut e a TripolidiSiria, e di qui ad Aleppo e a Damasco, dove si trattenne fino all'aprile del 1502 per ...
Leggi Tutto
crociate Guerre indette fra 11° e 13° sec. dai popoli cristiani d’Europa contro i musulmani per [...] 13° sec. gli ultimi possedimenti cristiani in Terra Santa furono conquistati dai Turchi: TripolidiSiria (1289) e San Giovanni d’Acri (1291). È identificata come ottava crociata ...
Leggi Tutto