Organizzazione delTrattatodelNordAtlantico Meglio nota come NATO (North Atlantic Treaty Organization), è un’organizzazione [...] internazionale a carattere regionale fondata dal TrattatodelNordAtlantico, firmato a Washington il 4 aprile 1949 da 10 Stati europei (Belgio, Danimarca, Francia, Islanda, Italia ... ...
Leggi Tutto
North Atlantic Treaty Organization (Nato) Organizzazione delTrattatodelNordAtlantico Finalità Il Trattato [...] paesi dell’ex blocco sovietico. Origini e sviluppo Il TrattatodelNordAtlantico è andato progressivamente istituzionalizzandosi nell’organizzazione corrispondente (Nato) nei ... ...
Leggi Tutto
North Atlantic Treaty Organization (NATO) Organizzazione deltrattatodelNordAtlantico Informazioni principali Dati [...] minaccia alla stabilità della NATO stessa. Origini e sviluppo Il TrattatodelNordAtlantico si è andato istituzionalizzandosi nell’organizzazione corrispondente tra il 1950 e ... ...
Leggi Tutto
North Atlantic Treaty Organization (Nato) Organizzazione delTrattatodelNordAtlantico Scheda [...] paesi dell’ex blocco sovietico. Origini e sviluppo Il TrattatodelNordAtlantico è andato progressivamente istituzionalizzandosi nell’organizzazione corrispondente (Nato) nei ... ...
Leggi Tutto
atlantico, Patto Trattato stipulato a Washington il 4 apr. 1949, volto alla sicurezza collettiva e alla difesa comune dei dodici Stati firmatari: USA, Canada, Belgio, Danimarca, [...] – elemento centrale della nascente Guerra fredda – si istituiva l’Organizzazione delTrattatodelNord-Atlantico (➔ NATO), volta a sviluppare la cooperazione politica ed economica ... ...
Leggi Tutto
sicurezza La condizione che rende e fa sentire di essere esente da pericoli, o che dà la possibilità di prevenire, eliminare o rendere meno gravi danni, rischi, difficoltà, evenienze [...] competenti per il mantenimento della pace, quali, ad esempio, l’Organizzazione delTrattatodelNordAtlantico, l’Unione Europea, l’Unione Africana, etc.; tuttavia, in base al ...
Leggi Tutto
Disarmo Diritto Limitazione, riduzione o eliminazione degli armamenti, [...] convenzionali in Europa, siglata nel 1990 dai paesi appartenenti all’Organizzazione delTrattatodelNordAtlantico e da quelli già aderenti al Patto di Varsavia. Tecnica Nelle ...
Leggi Tutto
Sicurezza collettiva Sistema istituzionalizzato di coercizione, diretto contro gli Stati [...] capitolo VII della Carta delle Nazioni Unite del 1945. Tale sistema si fonda sul Consiglio quali, ad esempio, l’Organizzazione delTrattatodelNordAtlantico, l’Unione Europea, l’ ...
Leggi Tutto
Politica di sicurezza e difesa comune dell’Unione [...] estera e di sicurezza comune dell’Unione Europea Sicurezza collettiva Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite Organizzazione delTrattatodelNordAtlantico Peace-keeping ...
Leggi Tutto
GUERRA (XVIII, p. 53; App. I, p. 699; II, 1, p. 1100). - Diritto internazionale. - 1. I recenti progressi dell'organizzazione della comunità internazionale, da [...] per il mantenimento della pace e della sicurezza continentale; 2) Il trattatodelNordAtlantico (Patto Atlantico), sottoscritto a Washington il 4 aprile 1949, tra nurnerosi stati ...
Leggi Tutto
mùschio2 (più proprio, ma meno com., musco) s. m. [dal lat. muscus; la forma più com. muschio è tratta dal plur. muschi di musco, anche per attrazione della voce prec.]. – 1. a. Nome comune delle piante briofite della classe dei muschi, di cui...
pilòta s. m. [da una forma originaria pedota, pedoto (v.), che prob. risale a una voce greca non conosciuta, connessa forse con p¿¿¿ nel sign. di «entrata del porto» e poi raccostata a p¿¿¿ p¿d¿¿ o all’ital. piede, oppure con p¿d¿¿ «remo, timone»;...