Stati Uniti d’America Stato federale dell’America Settentrionale, il cui territorio è suddiviso [...] verso gli Amerindi, considerati privi della grazia divina, e verso la trattadeglischiavi dall’Africa; la sola preoccupazione fu imporre loro una conversione al cristianesimo ...
Leggi Tutto
Perù (sp. Perú) Stato dell’America Meridionale, confinante a N con l’Ecuador [...] . Assunti i pieni poteri e il titolo di protector, San Martín abolì la trattadeglischiavi, il tributo indigeno, la mita e ogni altra prestazione lavorativa forzata, e applicò ...
Leggi Tutto
Gran Bretagna e Irlanda del Nord, Regno Unito di Stato insulare dell’Europa nord-occidentale. [...] sviluppò poi in attacchi alle colonie spagnole e nelle lucrose attività della trattadeglischiavi e del contrabbando, nell’esplorazione e nella colonizzazione della Virginia, nell ...
Leggi Tutto
Ghana Stato dell’Africa occidentale, confinante a N e a NO con il Burkina [...] e sud-occidentali del paese. A est il gruppo degli Ewe (11,7%) si divide tra il G. estrattiva fu progressivamente soppiantata dalla tratta di schiavi, che continuò fino all’inizio ...
Leggi Tutto
Venezuela bandiera posizione mappa [...] piantagioni della costa caraibica nei secoli in cui è stata in vigore la trattadeglischiavi. Tale caratteristica non rende però la società venezuelana scevra da tensioni etniche ...
Leggi Tutto
FOOTE, Andrew Hull. - Ammiraglio americano, nato a New Haven il 12 settembre 1806. Da giovane ufficiale prese parte all'azione contro i [...] Antille; come comandante del Perry contribuì poi (1849-50) alla repressione della trattadeglischiavi sulla costa d'Africa. Allo scoppio della guerra cino-franco-inglese del 1856 ...
Leggi Tutto
schiavitù Condizione propria di chi è giuridicamente considerato come proprietà privata e quindi privo di ogni diritto umano e completamente soggetto alla volontà [...] l’incoraggiamento della corona portoghese, che ne ritraeva vantaggi fiscali. Alla trattadeglischiavi è legato l’estendersi delle piantagioni della canna da zucchero nel Brasile ...
Leggi Tutto
Africa Uno dei continenti, congiunto con l’Eurasia mediante l’istmo di Suez [...] delle comunità africane in altri ancora. Tra questi ha assunto particolare rilevanza la trattadeglischiavi, che si protrasse dalla seconda metà del 15° sec. alla seconda metà del ...
Leggi Tutto
America Il nome A. ricorda quello del navigatore fiorentino Amerigo Vespucci, [...] e gran parte della baia che da lui prendono nome. 1619: inizia la trattadeglischiavi africani in direzione delle colonie inglesi meridionali. 1620: i ‘padri pellegrini’ fondano ...
Leggi Tutto
schiavo (pop. tosc. stiavo) schiavo m. e agg. (f. -a) [lat. mediev. sclavus, slavus, propriam. «prigioniero di guerra slavo»]. – 1. agg. Individuo di condizione non libera, giuridicamente considerato come ...
tratta s. f. [der. di trarre, part. pass. tratto]. – 1. ant. o raro. a. L’azione del trarre, del tirare, e anche la quantità, l’estensione di ciò che si è tirato, lo spazio per cui si è tirato: Dopo la ...