TorredelGreco Comune della prov. di Napoli (30,7 km2 con 88.426 ab. nel 2008). La cittadina è situata a 43 m s.l.m., ai piedi delle pendici occidentali del [...] II fece costruire una torre che fu detta turris octava. Nel 14° sec. prese l’attuale denominazione dal vino detto greco, che si ricavava dai vigneti del luogo. Fu dominio feudale ... ...
Leggi Tutto
Zingarèlli, Nicola Antonio. - Musicista (Napoli 1752 - [...] df="None" uri="/enciclopedia/torre-del-greco/">TorredelGreco 1837); studiò con F. Fenaroli e A. Speranza. Esordì, ancora allievo, con l'opera I quattro Pazzi (1768). Nel 1772 ...
Leggi Tutto
VITIELLO, Gennaro. – Nacque il 15 ottobre 1929 a TorredelGreco da Luigi, titolare di un’impresa edile, e da Ermelinda Forte, casalinga. Ebbe quattro [...] di Plenzdorf e Woyzeck di Büchner. Racconti brevi, scritti per il settimanale La Torre di TorredelGreco tra il 1965 e il 1966 sono raccolti in G. Vitiello, Taccuino: ricordi ... ...
Leggi Tutto
De Nicòla, Enrico. - Uomo politico italiano (Napoli 1877 - [...] None" uri="/enciclopedia/torre-del-greco/">TorredelGreco 1959). Insigne avvocato apr. 1951 al giugno 1952 fu presidente del senato. Presidente della Corte costituzionale dal 23 ...
Leggi Tutto
Pirónti, Michele. - Patriota [...] e magistrato ( Montoro Inferiore 1814 - TorredelGreco 1885); giudice della gran corte criminale di Terra di Lavoro , la sua attività patriottica gli costò (1848) l'esonero dalla ...
Leggi Tutto
Vaccaro, Lorenzo. - Scultore, decoratore e pittore (Napoli 1655 - [...] score="2.5" df="None" uri="/enciclopedia/torre-del-greco/">TorredelGreco 1706). Esponente del tardo Barocco napoletano, allievo di C. Fanzago , della sua opera restano numerose ...
Leggi Tutto
Nardella, Dario. – Uomo politico italiano (n. TorredelGreco 1975). Diplomato in violino, si è laureato in Giurisprudenza all’Università di Firenze, dove ha conseguito [...] economico e allo Sport. Alle elezioni politiche del 2013, dopo aver vinto le primarie l governare la città fino alle elezioni amministrative del maggio successivo. Mese in cui N. ... ...
Leggi Tutto
Parrella, Valeria. – Scrittrice italiana (n. TorredelGreco 1974). Dopo essersi laureata in Lettere classiche all'Università di Napoli, è diventata interprete della Lingua [...] antologie; un'altra raccolta di racconti del 2005 Per grazia ricevuta è stata tra Premio Strega. Autrice di vari testi teatrali, è del 2008 il suo primo romanzo Lo spazio bianco, ... ...
Leggi Tutto
Romano, Vincenzo, santo. - Ecclesiastico italiano (TorredelGreco 1751 – ivi 1831). Prete dal 1775, durante il suo ministero durato trentatré anni si dedicò agli abitanti della [...] distrusse quasi completamente la città, si impegnò nella ricostruzione materiale e morale di TorredelGreco. Beatificato da Paolo VI il 17 novembre 1963, è stato proclamato santo ... ...
Leggi Tutto
Bónghi, Ruggiero. - Uomo politico e studioso italiano (Napoli 1826 - [...] score="2.5" df="None" uri="/enciclopedia/torre-del-greco/">TorredelGreco 1895). Esponente di spicco della Destra storica, fu deputato e relatore della legge sulle guarentigie. ...
Leggi Tutto
tórre s. f. [lat. tŭrris, con molta probabilità da collegare con il gr. τύρρις, variante di τύρσις «torre», parola che potrebbe essere stata importata dall’Asia Minore dagli Etruschi, chiamati dai Greci ...
lacrima Christi ‹làkrima krìsti› locuz. lat. (propr. «lacrima di Cristo»), usata in ital. (anche nella grafia lacryma Christi) come s. m. invar. – Vino pregiato, di colore giallo paglierino (ma prodotto ...