tofet (o tophet) Luoghi sacri del mondo punico in cui si effettuavano i sacrifici dei fanciulli alle divinità: ne sono stati scoperti a Cartagine , Susa ( Tunisia ), Costantina ( Algeria ), Mozia ( Sicilia ), Sant’Antioco e Monte Sirai ( Sardegna ). ...
Leggi Tutto
HADRUMETUM (᾿Ασρύμητος, Hadrumetum). - Colonia dapprima fenicia e poi romana, sulla costa E (sahel) della Tunisia, odierna Sousse. La zona della città antica è occupata in gran parte dalla [...] che rimane a Sousse dell'epoca fenicia è il santuario destinato ai sacrifici Molk (Tophet), che è situato sotto la chiesa cattolica. Le più antiche offerte non risalgono oltre ...
Leggi Tutto
MOZIA (v. vol. v, p. 249 ss.). - Nel 1964 sono stati ripresi gli scavi a M. a cura di una Missione della Soprintendenza alle Antichità di Palermo e dell'Istituto [...] alcuni dati concreti. La Missione Italiana si è dedicata particolarmente a due "temi", il tophet e il santuario già noto in località Cappiddazzu. Il primo era stato individuato dal ...
Leggi Tutto
Di Vita, Antonino Archeologo, nato a Chiaramonte Gulfi (Ragusa) il 19 [...] studiato il teatro; a Sabratha rinvenendo resti di case, un mausoleo punico-ellenistico, un tophet e una necropoli nei pressi di Sidrat al-Bālīk; in Cirenaica a Cirene; e, insieme ...
Leggi Tutto
HADRUMETUM (v. vol. iii, p. 1084). - È probabilmente una delle prime città che i Fenici fondarono sulle rive dell'Africa settentrionale. Posteriore ad Utica, è [...] questa città. Le più antiche testimonianze archeologiche riguardanti la città fenicia sono state raccolte nel tophet e non risalgono oltre il VII sec. a. C. Pare del resto che la ...
Leggi Tutto
MONTE SIRAI. - Località della Sardegna presso Carbonia (Cagliari), M. S. è una bassa collina allungata, circa 4 km dalla costa prospiciente l'isola di S. Antioco (l'antica Sulcis), sulla [...] pareti rocciose della collina; nella parte settentrionale, su un banco di roccia, il tophet (area sacra per le deposizioni dei resti di sacrifici umani) con un piccolo tempio ...
Leggi Tutto
TUNISI (ὁ Τύνης; Tynes, Thynus, Thunus). - L'antico centro occupava, come il moderno, una importante posizione geografica e strategica su un'altura nel lato N-E di una grande laguna (El [...] mondo nel campo dei mosaici romani. Al pianterreno sono esposti i materiali del tophet di Cartagine e del tophet di Sousse, una ricca serie di stele, di sarcofagi, di gioielli, di ...
Leggi Tutto
TUNISIA (XXXIV, p. 488). - Popolazione (p. 490). - La popolazione nel 1936 era di 2.608.313 ab., di cui 2.395.108 indigeni e 213.205 europei (108.068 francesi, 94.289 italiani, ecc.). [...] , dove si facevano sacrifici umani, che da due iscrizioni sappiamo chiamarsi molk. Il tophet di Adrumeto, simile a quello di Cartagine, è stato utilizzato dal VII sec. a. C. fino ...
Leggi Tutto
THARROS (Θάρροσ, Τάρραι, Ταρραί, Tharros, Tarrae, Tarri ecc.). - Antica città della Sardegna sulla penisoletta fra il moderno villaggio di San Giovanni di Sinis e il Capo San Marco (Golfo [...] . punica in S., in Boll. del Centro per la st. dell'archit., 17, 1961. Tophet: Oriens Antiquus, II, 1963 (notiziario). Battistero: A. Boscolo, Su due fonti battesimali, in Arch ...
Leggi Tutto
SULCIS (Σοῦλγχα, Σύλκοι; Sulci, Sulcis). - Odierna Sant'Antioco, antica città sopra un'isoletta di fronte alla costa sud-occidentale della Sardegna cui è collegata da un istmo artificiale. [...] in un unico grande tèmenos. Molto più a N è stato scoperto nel 1958 un tophet, santuario non costruito nel quale s'immolavano bambini mediante combustione. I vasi fittili con i ...
Leggi Tutto